Cabomba Furcata

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Cabomba Furcata

Messaggio di robby2305 » 07/02/2016, 12:52

Quindi la Cabomba "galleggiante" dovrebbe assimilarlo quello della Seachem...speriamo!!
Da quando mi e' arrivata ha gia' perso molto colore e la vedo poco in forma, potrebbe essere solamente dovuto all'adattamento ai valori della mia vasca?
Luce ne prende molta (4 x 24W 6500 kelvin), in più' sta galleggiando proprio sotto la plafoniera.
Fertilizzanti non gliene faccio mancare, soprattutto potassio e ferro.
pH 6,5 / KH 3 / GH 5 / NO3- 20 circa

boh, aspetto qualche giorno e vediamo se si riprende e inizia a crescere :-?
Roberto

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cabomba Furcata

Messaggio di cicerchia80 » 07/02/2016, 12:57

robby2305 ha scritto:Quindi la Cabomba "galleggiante" dovrebbe assimilarlo quello della Seachem...speriamo!!
Non ho capito Lucazio...ma secondo me nò :-?
Stand by

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cabomba Furcata

Messaggio di GiuseppeA » 07/02/2016, 14:57

La furcata é un ottimo indicatore di ferro. Se ce n'è abbondante diventa completamente rossa, se comincia a scarseggiare "scolorisce". Se ne trova in quantità"media"si colorano i nodi e le punte.


Scusa il telegramma ma sono da Cell. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Cabomba Furcata

Messaggio di robby2305 » 07/02/2016, 18:27

Grazie del consiglio!
Posto un paio di foto sperando che possano rendere chiara la situazione attuale.
Qualche ciuffetto rosso c'e' ma mi sembra di gran lunga lontana dallo "stare in forma".

Probabilmente anche il fatto di essere stata inserita solo un paio di giorni fa dopo imballaggio e consegna non la aiuta di certo.

Secondo voi ci sono altre carenze rilevabili ad occhio oltre al ferro?
Da quando l'ho inserita sto buttando ferro in vasca a secchiate ma continua a perdere colore...
Tra qualche giorno mi arriverà test per fosfati, magari essendo un acquario quasi nuovo e poco popolato manca proprio il fosforo che se non sbaglio dovrebbe anche inibire l'assimilazione del ferro.

E nel caso fosse proprio lui come lo integro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cabomba Furcata

Messaggio di cicerchia80 » 07/02/2016, 18:30

robby2305 ha scritto:E nel caso fosse proprio lui come lo integro?
con degli stick NPK
Stand by

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Cabomba Furcata

Messaggio di robby2305 » 07/02/2016, 19:52

Ma gli stick vanno interrati, la mia Cabomba e', e sara', galleggiate (attorcigliata su radici poco sotto pelo acqua).
Roberto

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cabomba Furcata

Messaggio di cicerchia80 » 07/02/2016, 19:56

robby2305 ha scritto:Ma gli stick vanno interrati, la mia Cabomba e', e sara', galleggiate (attorcigliata su radici poco sotto pelo acqua).
gli stick(parlo di quelli del nostro articolo)li usi come vuoi:
  • interrati per quelle piante che si nutrono per via radicale
  • sbriciolati per una botta di nutrimenti
  • messi in un infusore da the per il rilascio graduale dei nutrimenti ;)
Stand by

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Cabomba Furcata

Messaggio di robby2305 » 07/02/2016, 20:19

ottimo, mi sa che darò una ripassata all'articolo del PMDD Avanzato allora...buco nero totale a riguardo =))

Comunque prima di tutto aspetto il test per fosfati. Appena riesco a fare il test posto il risultato e ci ragioniamo su :-bd
Roberto

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cabomba Furcata

Messaggio di GiuseppeA » 07/02/2016, 21:51

cicerchia80 ha scritto:
robby2305 ha scritto:E nel caso fosse proprio lui come lo integro?
con degli stick NPK
Oppure, se hai una carenza cronica di soli fosfati, puoi usare il cifo fosforo (trovi anche questo sul PMDD avanzato). ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Cabomba Furcata

Messaggio di robby2305 » 11/02/2016, 23:19

Ciao,
mi e' arrivato il test fosfati.
Posto nuovamente i valori della vasca aggiornati ad oggi:
pH: 6
KH: 3
GH: 5
NO3-: tra 30 e 50
NO2-: <0,05
PO43-: 0,1

La Cabomba stava iniziando a marcire dal basso, quindi le ho dato una potatina e ho tenuto sempre a galla le parti più' nuove e in forma.
Ha iniziato dopo la potatura a colorarsi un po' di più ma mi sembra ancora troppo verde e poco "spumosa".

Tra tutti i valori che ho in vasca credo siano solo i fosfati il fattore limitante.

Vi ricordo che ho un tot di 96W (4xT5 24W, 6500k) su 100 litri circa netti quindi anche luce e' ok per la Cabomba.

Filtro con Torba ed erogo CO2 da bombola ric.

Ho inserito un paio di gg fa in vasca 2 stick NPK della COMPO, ma non ho notato nessun effetto sui PO43-. Gli NO3- invece sono aumentati ai valori attuali (prima erano prossimi allo zero).

Domani cerco di allegare una foto della cabomba furcata e anche dell'echinodorus radicans, magari e' più facile riconoscere eventuali carenze data la grandezza delle sue foglie.

Mi sa che dovrò iniziare a cercare il Cito Fosforo...

che ne pensate?
Roberto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti