Cabomba Furcata

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cabomba Furcata

Messaggio di cicerchia80 » 11/02/2016, 23:30

robby2305 ha scritto:Mi sa che dovrò iniziare a cercare il Cito Fosforo...

che ne pensate?
direi di sì....ed anche il ferro chelato ;)
Stand by

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Cabomba Furcata

Messaggio di robby2305 » 12/02/2016, 18:40

Ecco la foto dell' Echino radicans...che ne pensate? Sembrano un po' arricciate le foglie? A cosa è dovuto?

La Cabomba sembra un po' più rossa della settimana scorsa.

Domani cmq dovrei riuscire a recuperare sia ferro cito S5 che il fosforo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Cabomba Furcata

Messaggio di robby2305 » 16/02/2016, 11:39

Comprato e aggiunto Cifo Fosforo...

Oggi la furcata si presenta così.
Sembra stare decisamente meglio, forse devo solo aumentare ancora un po' il ferro.

Vi sembra "in forma" anche a voi?

Credo che le radici avventizie siano più dovute al fatto che la tengo galleggiante piuttosto che per una mancanza di potassio (che doso in abbondanza).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cabomba Furcata

Messaggio di GiuseppeA » 16/02/2016, 12:23

Sembra bella rossa in cima..però se la tieni galleggiante dovrai darne come se non ci fosse un domani di ferro.

Per le radici è come dici tu. Stando vicino alle lampade e con CO2 atmosferica ti mangia anche la mano se la lasci troppo in acqua. :ymdevil: :)) :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Cabomba Furcata

Messaggio di robby2305 » 16/02/2016, 12:44

L'importante e' tenerla in salute, ho Cito S5, Nitro-k , Magnesio e Fosforo in abbondanza.
Purtroppo avendo l'acqua molto ambrata non posso interrarla perché laggiù ci arriva poca luce nonostante i 96 w totali.

Tra poco comunque cercherò di attorcigliarla sulle radici che stanno poco sotto ma di fatto resteranno "galleggianti"

Butterò la siringa da 5 ml che uso per fertilizzare e compro una pala =))
Roberto

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cabomba Furcata

Messaggio di GiuseppeA » 16/02/2016, 17:47

robby2305 ha scritto:Butterò la siringa da 5 ml
Puoi usare questa nel caso...
Immagine
:)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Cabomba Furcata

Messaggio di lucazio00 » 16/02/2016, 18:00

...o anche un pistone di una locomotiva a vapore va comunque bene!
:-bd =)) =)) =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Cabomba Furcata

Messaggio di robby2305 » 16/02/2016, 20:08

ahahahah...ne voglio due subito!!! una per il potassio e l'altra per il ferro =))
Roberto

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Cabomba Furcata

Messaggio di robby2305 » 26/02/2016, 20:47

Small update.
Nei giorni scorsi la cabomba furcata è passata da galleggiante ad ancorata alle radici a mezz' acqua.
Due steli li ho interrati per vedere se la luce riesce a penetrare fino sul fondo in maniera sufficiente nonostante abbia l'acqua abbastanza ambrata.

Direi che non sembra stare male, sia quella interrata che quella ancorata alle radici è abbastanza rossa e spumosa.

Vi allego qualche foto per vostre valutazioni e commenti.

Allego anche una foto generale, ma tutte le piante sembrano in forma.

PS: sono passato al full PMDD...finalmente!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti