cabomba ,Lilaeopsis novae zelandia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

cabomba ,Lilaeopsis novae zelandia

Messaggio di gianlu187 » 23/03/2015, 13:40

oggi ho riletto con attenzione l articolo delle allelopatie e ho notato che ci sono cabomba ,Lilaeopsis novae zelandia .. intatti tutte e 2 le piante attualmente sono ferme e la cabomba ingiallita.. e io scervellandomi pensando a qualche carenza ~x( #-o

togliendo Lilaeopsis novae devo prendere altri accorgimenti??

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: cabomba ,Lilaeopsis novae zelandia

Messaggio di GiuseppeA » 23/03/2015, 14:33

Qualche cambio d'acqua per togliere gli allelochimici :-bd
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
gianlu187 (23/03/2015, 19:16)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: cabomba ,Lilaeopsis novae zelandia

Messaggio di gianlu187 » 23/03/2015, 18:13

quanti cambi.. e di quanti litri ciascuno??

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: cabomba ,Lilaeopsis novae zelandia

Messaggio di cuttlebone » 23/03/2015, 18:39

Due cambi del 20% a distanza di 3/4 gg così non alteri la flora batterica [emoji6]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
gianlu187 (23/03/2015, 19:16)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: cabomba ,Lilaeopsis novae zelandia

Messaggio di gianlu187 » 23/03/2015, 19:15

ok perfetto grazie :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti