Dario, per quanto mi riguarda, le sue caratteristiche foglie gli permettono di assorbire gli elementi anche se presenti in piccola quantità in acqua. Se trova abbondante luce ed abbondante quantità di tutti gli elementi in acqua, pur avendo poca CO
2 disciolta in acqua ( certo non deve scarseggiare

), accorcia gli internodi ( in particolare con abbondante potassio ed anche magnesio ). In pratica nel tuo caso, non avendo la necessità di ricercare l'energia luminosa, non la cerca disperatamente allungando gli internodi.
Secondo me Rox voleva dire che in superficie, avendo ovviamente una maggiore quanti di luce e CO
2 , la pianta assorbe piu nutrienti ( e quindi piu potassio) per cui accorcia gli internodi.
Scusami se sono stato prolisso, ma volevo spiegare come la pensavo. Magari butto un fischio a Rox che ci potrà dare maggiori delucidazioni.