Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
MunisaiShinmen

- Messaggi: 442
- Messaggi: 442
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelverde
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: CompleteSubstrate Tetra
- Flora: Cabomba Cariloniana, Egeria Densa, Anubias Barteri var. Nana, Vesicularia Dubyana, Staurogyne Repens, Phoenix moss, Alternanthera Reineckii mini,Phyllanthus fluitans, Hemianthus Callitrichoides, Ludwigia Repens, 2 Cladophora mini aperte sotto la radice.
- Fauna: Cardinale x17; Otocinclus Affinis x5; lumachine clandestine
- Altre informazioni: Piccola vasca da 15l in allestimento per Caridina, con radice, egeria e muschi.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MunisaiShinmen » 09/08/2015, 21:50
Buona sera ragazzi,
una domanda mi viene spontanea: perché la mia Cabomba cariloniana cresce con degli interni di molto distanti tra loro e spogli?
Cresce rapidamente, questo senza dubbi, ma se crescesse più " compatta " sarebbe decisamente un'altra sensazione!
Grazie mille!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex
MunisaiShinmen
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 09/08/2015, 22:02
Probabilmente poca luce, che induce la pianta a crescere per cercarla, ma anche potassio e forse CO2
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
MunisaiShinmen

- Messaggi: 442
- Messaggi: 442
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelverde
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: CompleteSubstrate Tetra
- Flora: Cabomba Cariloniana, Egeria Densa, Anubias Barteri var. Nana, Vesicularia Dubyana, Staurogyne Repens, Phoenix moss, Alternanthera Reineckii mini,Phyllanthus fluitans, Hemianthus Callitrichoides, Ludwigia Repens, 2 Cladophora mini aperte sotto la radice.
- Fauna: Cardinale x17; Otocinclus Affinis x5; lumachine clandestine
- Altre informazioni: Piccola vasca da 15l in allestimento per Caridina, con radice, egeria e muschi.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MunisaiShinmen » 09/08/2015, 22:06
cuttlebone ha scritto:Probabilmente luce, ma anche potassio e forse CO2
Alessandro
CO
2 la escluderei, è sempre presente, fin dalla maturazione.
In teoria in settimana, dovrebbero arrivare le nuove lampade in modo da avere un'illiminazione da 0.6W/l; così vedo se posso incolpare il potassio o meno.
Super grazie per avermi dato 3 sospetti, troverò sicuramente la causa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex
MunisaiShinmen
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 09/08/2015, 22:09
Con 12 W su 65 litri, la causa è sicuramente quella... e 0,6 W/l non è che siano comunque tanti...ma dovresti percepire un miglioramento.
Ricordati di ripartire da 4 ore e salire della solita mezz'ora a settimana, aumentando progressivamente anche la fertilizzazione [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
MunisaiShinmen

- Messaggi: 442
- Messaggi: 442
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelverde
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: CompleteSubstrate Tetra
- Flora: Cabomba Cariloniana, Egeria Densa, Anubias Barteri var. Nana, Vesicularia Dubyana, Staurogyne Repens, Phoenix moss, Alternanthera Reineckii mini,Phyllanthus fluitans, Hemianthus Callitrichoides, Ludwigia Repens, 2 Cladophora mini aperte sotto la radice.
- Fauna: Cardinale x17; Otocinclus Affinis x5; lumachine clandestine
- Altre informazioni: Piccola vasca da 15l in allestimento per Caridina, con radice, egeria e muschi.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MunisaiShinmen » 09/08/2015, 22:11
cuttlebone ha scritto:Con 12 W su 65 litri, la causa è sicuramente quella... e 0,6 W/l non è che siano comunque tanti...ma dovresti percepire un miglioramento.
Ricordati di ripartire da 4 ore e salire della solita mezz'ora a settimana, aumentando progressivamente anche la fertilizzazione [emoji6]
Alessandro
Certo, segnato tutto. Ti faccio sapere.
Grazie Ale!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex
MunisaiShinmen
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], marko66 e 11 ospiti