callitrichoides info

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

callitrichoides info

Messaggio di Matty » 08/01/2020, 22:04

Per approfondire la questione illuminazione ti consiglio di aprire un topic in "bricolage" o "tecnica", sapranno aiutarti sicuramente meglio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Valhall (08/01/2020, 22:07)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

callitrichoides info

Messaggio di Nijk » 09/01/2020, 14:52

Se provi a tirarla via vedrai che farai fatica a vedere le radici della pianta, sono minuscole, che ci sia un fondo fertile sotto la ghiaia è indifferente.
Detto questo parliamo di una pianta che potresti tenere benissimo anche come epifita, ossia legata o incastrata tra legni e pietre.
Il discorso che ti facevo io è diverso da quello che credo tu abbia capito, cerco di spiegarmi meglio.
Al momento con quello che hai puoi riuscire a tenerla la pianta, se si adatta vedrai che al contrario di quello che sembra non si tratta di un essenza particolarmente complicata.
Il discorso cambia totalmente nel caso tu voglia ottenere un prato denso e fitto come quelli che immagino tu abbia visto in foto da qualche parte.
In questo ultimo caso cambiano completamente le valutazioni e al contrario diventa una pianta molto complicata, sotto tutto i punti di vista, manutenzione ( potature ) comprese.
Volendo sintetizzare devi avere alti parametri di CO2, ci vuole un impianto si tratta di una pianta che in condizioni normali in natura cresce fuori dall'acqua e non sotto, luce intensa, circa 60 lumen x litro indicativamente di LED, e fertilizzare in modo completo, sia macro che micro.
A livello radicale un fondo allofano, fertile e morbido, sarebbe l'ideale in quanto i nutrienti sono direttamente a disposizione della pianta, anche nello strato più superficiale a contatto con l'acqua.
Per questa ragione io mi ponevo il dubbio riguardo i tuoi obiettivi, detta in breve comprare solo una lampada in più non ti cambia nulla, spenderesti soldi inutilmente, non avresti nessun tipo di garanzia, allo stesso tempo modificare tutta la tua tecnica, intesa come attrezzatura e gestione al fine di fare crescere una sola pianta e in un modo particolare non so quanto ti convenga, sono valutazioni che puoi fare solo tu, sapendo però che ad oggi sarebbero tante le piante, comprese da prato, che potresti tenere senza troppi problemi e senza aggiungere altro a quello che hai.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

callitrichoides info

Messaggio di Valhall » 09/01/2020, 15:50

Nijk ha scritto:
09/01/2020, 14:52
Se provi a tirarla via vedrai che farai fatica a vedere le radici della pianta, sono minuscole, che ci sia un fondo fertile sotto la ghiaia è indifferente.
Detto questo parliamo di una pianta che potresti tenere benissimo anche come epifita, ossia legata o incastrata tra legni e pietre.
Il discorso che ti facevo io è diverso da quello che credo tu abbia capito, cerco di spiegarmi meglio.
Al momento con quello che hai puoi riuscire a tenerla la pianta, se si adatta vedrai che al contrario di quello che sembra non si tratta di un essenza particolarmente complicata.
Il discorso cambia totalmente nel caso tu voglia ottenere un prato denso e fitto come quelli che immagino tu abbia visto in foto da qualche parte.
In questo ultimo caso cambiano completamente le valutazioni e al contrario diventa una pianta molto complicata, sotto tutto i punti di vista, manutenzione ( potature ) comprese.
Volendo sintetizzare devi avere alti parametri di CO2, ci vuole un impianto si tratta di una pianta che in condizioni normali in natura cresce fuori dall'acqua e non sotto, luce intensa, circa 60 lumen x litro indicativamente di LED, e fertilizzare in modo completo, sia macro che micro.
A livello radicale un fondo allofano, fertile e morbido, sarebbe l'ideale in quanto i nutrienti sono direttamente a disposizione della pianta, anche nello strato più superficiale a contatto con l'acqua.
Per questa ragione io mi ponevo il dubbio riguardo i tuoi obiettivi, detta in breve comprare solo una lampada in più non ti cambia nulla, spenderesti soldi inutilmente, non avresti nessun tipo di garanzia, allo stesso tempo modificare tutta la tua tecnica, intesa come attrezzatura e gestione al fine di fare crescere una sola pianta e in un modo particolare non so quanto ti convenga, sono valutazioni che puoi fare solo tu, sapendo però che ad oggi sarebbero tante le piante, comprese da prato, che potresti tenere senza troppi problemi e senza aggiungere altro a quello che hai.
il tuo discorso non fa una piega...allora io lascrei tutto cosi come stà (osservando) e col tempo valuterò come comportarmi...per ora vi ringrazio ho gia un quadro generale di tutta la situazione con le vostre risposte! per me potete anche chiudere il topic grazie ancora per la disponibilità :D :D :D

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

callitrichoides info

Messaggio di Valhall » 11/01/2020, 15:27

le piantine si stanno adattando e stanno crescendo a breve inserirò anche la glow ed avrò finito i miei problemi :) potete anche chidere il topic grazie :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

callitrichoides info

Messaggio di Matty » 12/01/2020, 8:52

Chiudo :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti