Carenza di calcio?
- Pinny
- Messaggi: 5669
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Carenza di calcio?
Da incompetente, può dipendere dal pH 8?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Carenza di calcio?
Vuoi un consiglio?
Fai una pulizia della vasca rimuovendo le foglie marce senza sifonare o molto approssimativamente.
Qualche altro cambio con un mix osmosi/rubinetto al 70/30 % fino a scendere sui 300-350 µS/cm.
Dopodiché fertilizzi solo con il fosforo e basta. Aspetta una settimana e vedi se la conducibilità si mantiene costante.
In assenza di fertilizzazione DEVE rimanere costante o al massimo scendere un pochino.
Se sale c'é qualcosa che non va e dobbiamo approfondire.
Se invece resta costante hai fatto casini con la fertilizzazione.
@Scalmarco hai dimenticato di dirci quant'é.
Se é quello va sicuramente abbassato.
Fai una pulizia della vasca rimuovendo le foglie marce senza sifonare o molto approssimativamente.
Qualche altro cambio con un mix osmosi/rubinetto al 70/30 % fino a scendere sui 300-350 µS/cm.
Dopodiché fertilizzi solo con il fosforo e basta. Aspetta una settimana e vedi se la conducibilità si mantiene costante.
In assenza di fertilizzazione DEVE rimanere costante o al massimo scendere un pochino.
Se sale c'é qualcosa che non va e dobbiamo approfondire.
Se invece resta costante hai fatto casini con la fertilizzazione.
Sì ma quelle sono le analisi di rete.
@Scalmarco hai dimenticato di dirci quant'é.
Se é quello va sicuramente abbassato.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Scalmarco
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 02/12/19, 15:59
-
Profilo Completo
Carenza di calcio?
@fablav diciamo che il problema delle foglie in giro per vasca è stato sistemato ancora un paio di mesi fa però ok, porterò la conducibilità a 300 e da lì vedrò. Ma con fosforo devo procurarmelo o posso integrarlo con gli Stick NPK? Comunque, riguardando il mio foglio sei valori posso assicurarti che la conducibilità mi si è alzata da 472 a 616 in due settimane con l'aggiunta di "soli" : 4,5 ml di solfato di magnesio, 2 ml di nitrato di potassio, 0,3 ferro, 0,5 rinverdentente e 1/2 stick compo. Magari, per le piante che ho (2 microsorum in ripresa, 1 Cryptocoryne, 3 hygrophila che saranno alte 15 cm) sono comunque troppo e l'acqua è satura, boh. Il pH è 7,1 , utilizzo CO2 fai da te con acido citrico.
Una domanda : per arrivare a una conducibilità di 300 dovrò fare più cambi, mi sai dire ogni quanto è meglio fare un cambio per non compromettere troppo l'ambiente? Grazie
PS nel mentre ho controllato anche il ghiaino di fondo con l'acido muriatico : negativo, quindi nemmeno sua la colpa.
Una domanda : per arrivare a una conducibilità di 300 dovrò fare più cambi, mi sai dire ogni quanto è meglio fare un cambio per non compromettere troppo l'ambiente? Grazie
PS nel mentre ho controllato anche il ghiaino di fondo con l'acido muriatico : negativo, quindi nemmeno sua la colpa.
Posted with AF APP
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti