Ok mando l'acqua in laboratorio da mio padre, aprirò un nuovo topic quando riceverò le analisi in modo da farvi avere un quadro completo .
Ricapitolando devo aumentare i dosaggi di fosforo e ferro , qualcosina anche di potassio sicuramente. I microelementi gli inserisco una volta ogni mai, li evito come la peste per evitare eccessi.
Ora che ci ripenso, l'ultima volta i fosfati erano a 0,63 mg/l ( laboratorio ) , come valore di linea a quanto devo tenermi?
Stay hungry, stay foolish
Carenza elocharis Parvula ?
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Carenza elocharis Parvula ?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Carenza elocharis Parvula ?
Direi 1 mg... forse 1.5, subito dopo il dosaggio.Simo63 ha scritto:l'ultima volta i fosfati erano a 0,63 mg/l (laboratorio), come valore di linea a quanto devo tenermi?
Poi il valore deve tendere a scendere; sotto 0.5 aggiungi di nuovo.
Oppure compra un mangime da supermercato, a base di cereali.
In genere produce fosfati.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Carenza elocharis Parvula ?
Era proprio quello che volevo fare, avevo visto i frieskies al supermercato e volevo acquistarli apposta, avevo letto anche che avevi riportato il mangime tetra come inquinante, insomma in un colpo solo aggiungevo nitrati e fosfati. Unica pecca mi dispiacerebbe far mangiare quella robaccia ai pesci.Rox ha scritto:Direi 1 mg... forse 1.5, subito dopo il dosaggio.Simo63 ha scritto:l'ultima volta i fosfati erano a 0,63 mg/l (laboratorio), come valore di linea a quanto devo tenermi?
Poi il valore deve tendere a scendere; sotto 0.5 aggiungi di nuovo.
Oppure compra un mangime da supermercato, a base di cereali.
In genere produce fosfati.
Per il ferro stesse quantità di riferimento?
Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Carenza elocharis Parvula ?
No... il ferro non è misurabile.Simo63 ha scritto:Per il ferro stesse quantità di riferimento?
Si presenta in un miliardo di forme diverse, nessun test può rilevarlo.
E comunque è un oligoelemento.
Come ordine di grandezza, siamo a 10-20 volte meno del fosforo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Carenza elocharis Parvula ?
Si ma in laboratorio me li misurano col macchinario quindi penso in qualsiasi forma sia lo riescono a misurare.
Comunque la proporzione che hai detto è un ottimo riferimento. Grazie a tutti !
Stay hungry, stay foolish
Comunque la proporzione che hai detto è un ottimo riferimento. Grazie a tutti !
Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Carenza elocharis Parvula ?
Con lo spettrofotometro di assorbimento atomico lo rileva accome! Chelato o no sempre ferro si tratta! Altro che test per acquari!
Anche le sostanze presenti in ultra tracce come il cobalto e il molibdeno!

Anche le sostanze presenti in ultra tracce come il cobalto e il molibdeno!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti