Entrambe piantumate circa un mese fa e ciò vedete sono gli steli originari in quanto non si sono ancora sviluppati apici abbastanza lunghi da essere potati e ripiantati.
Non so più che fare, ho fatto vari interventi per verificare quale potesse essere il problema ma non sono ancora riuscito a risolvere nulla.
Inizialmente davo la colpa all'adattamento, ultimamente al caldo ma la situazione ora continua ad essere questa quindi mi sono arreso e chiedo aiuto.
Come valori ho:
NO3- 40
PO43- oltre 2
GH 12
KH 6
pH 6,8
conducibilità 720
La fertilizzazione a base di PMDD con dosaggio di ferro settimanale col trucco dei bicchieri.
Alcune foto:



Le ho provate tutte, ho interrato una tabs di ferro nel terriccio vedendo lo sviluppo di radici aeree, ho provato a dare potassio nel fondo perchè data l'alta conducibilità pensavo di far danni aggiungendone ancora in colonna, ho provato ad aumentare il rinverdente, ho dato magnesio alzando di un grado il GH ma niente, continuo a vedere quei fori sia sulle foglie basse che sui nuovi getti oltre che macchie marroni e quell'ingiallimento intervernarle con nervature verdi.
Nella stessa vasca ho anche una velocissima limnophila che poto settimanalmente e non sembra mostrare segni di carenze. A dire il vero però sviluppa internodi di 4-5cm ma credo sia più che altro la posizioni in penombra seppur non vedo molte ramificazioni mentre le parti apicali tendono al rosso.
Insomma a me pare decisamente una carenza di potassio ma con questa conducubilità e le prove ho fatto non ci capisco più niente, aiutatemi voi...