Carenza Hygrophila e Cryptocoryne

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Hellfish
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/16, 17:56

Carenza Hygrophila e Cryptocoryne

Messaggio di Hellfish » 17/09/2016, 13:53

Ho notato che le foglie, quelle più basse dell'higro tendono a piegarsi verso l'interno mentre tutte o quasi della criptocoryne girano verso il basso....dovrebbe essere un elemento mobile giusto? ma quale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: carenza higrophilia e criptocoryne

Messaggio di Diego » 17/09/2016, 14:46

Ci dai qualche dettaglio della fertilizzazione che esegui? Immetti CO2? Qualche dato dei test, se li hai?

Inoltre quasi certamente c'è lo zampino (o il radicino) della Vallisneria, che è allelopatica con entrambe.

Allelopatia tra le piante d'acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Carenza Hygrophila e Cryptocoryne

Messaggio di giampy77 » 17/09/2016, 18:04

Diego ha scritto:Inoltre quasi certamente c'è lo zampino (o il radicino) della Vallisneria, che è allelopatica con entrambe
:-bd :-bd
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Hellfish
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/16, 17:56

Re: Carenza Hygrophila e Cryptocoryne

Messaggio di Hellfish » 17/09/2016, 18:39

Uso CO2 ho ricominciato qualche giorno fa ma ho già finito perchè ho qualche perdita....la vallisneria non arriva alla cripto con le radici...all'higro si...tra un po allestirò un nuovo acquario faro che spostare l higrophilia...e mettere ancora del ranuncolo o se no qualcos altro...come fertilizzazione uso pmdd + stick...non ho ne fosforo ne azoto...grazie :)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Carenza Hygrophila e Cryptocoryne

Messaggio di Diego » 17/09/2016, 18:57

Ci dai qualche valore dell'acqua?
Anche se poi vai a riallestire. Così vediamo un po' oltre alla Vallisneria cosa (non) c'è
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti