Carenza hygrophilia polysperma rosanervig
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Carenza hygrophilia polysperma rosanervig
Grazie all'utilizzo del protocollo pmdd ho scoperto che l'hygrophilia che ho nell'acquario dedicato ai guppy è della varietà rosanervig.
Quindi, se vicino alla luce la situazione è questa: Mentre sotto è questa: È dovuto alla luce poco potente?
L'altro sospettato è il PO43- che è sempre basso in vasca, ma sto integrando con pezzetti stick npk 10 10 10.
Se il problema fosse la luce, potrebbe essere una buona idea "alzare" il fondo per avvicinare le piante alla superficie?
Quindi, se vicino alla luce la situazione è questa: Mentre sotto è questa: È dovuto alla luce poco potente?
L'altro sospettato è il PO43- che è sempre basso in vasca, ma sto integrando con pezzetti stick npk 10 10 10.
Se il problema fosse la luce, potrebbe essere una buona idea "alzare" il fondo per avvicinare le piante alla superficie?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Carenza hygrophilia polysperma rosanervig
Ciao Vanex
La prima foto non si vede e la seconda è un po' troppo panoramica per capire il problema, riesci a metterne una più da vicino?
Quale vasca è del profilo? Per capire quanta luce hai in vasca

La prima foto non si vede e la seconda è un po' troppo panoramica per capire il problema, riesci a metterne una più da vicino?
Quale vasca è del profilo? Per capire quanta luce hai in vasca
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Carenza hygrophilia polysperma rosanervig
La vasca è la 60lt dedicata ai Guppy.
Ecco una foto più ravvicinata!
Ecco una foto più ravvicinata!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Carenza hygrophilia polysperma rosanervig
Le foglie nuove mi sembrano a posto, forse hanno gli steli un po' sottili.
Quindi hai 10 watt su 60 litri? Sono LED o no?
Quindi hai 10 watt su 60 litri? Sono LED o no?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Carenza hygrophilia polysperma rosanervig
Sì luce a LED. Anche a me le foglie nuove sembrano a posto.
Vorrei potare la pianta ed eliminare gli steli spogli. È una buona idea?
Vorrei potare la pianta ed eliminare gli steli spogli. È una buona idea?
Posted with AF APP
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Carenza hygrophilia polysperma rosanervig
SI, puoi farlo non c'è alcun problemavanex_vanex ha scritto: ↑Vorrei potare la pianta ed eliminare gli steli spogli. È una buona idea?

Già che ci sei pota con le unghie e senti se gli steli sono croccanti, se sono molli come un elastico allora probabilmente manca il potassio.
Da quanti lumen è la lampada? Con i LED valutiamo l'efficienza luminosa in lumen

Non hai molta luce quindi non dovresti avere una grossa richiesta di nutrienti
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Carenza hygrophilia polysperma rosanervig
Potassio ne metti? Può essere una carenza di potassio se perde le foglie basse.
Almeno la tua non ha le foglie accartocciate XD
Almeno la tua non ha le foglie accartocciate XD
Posted with AF APP
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Carenza hygrophilia polysperma rosanervig
Potando la pianta in effetti alcuni steli erano molto gommosi, quindi ho aggiunto Potassio. In passato sono sempre stata un po' parsimoniosa con il potassio perchè la conducibilità dell'acquario è sempre altina, ma adesso allora terrò d'occhio l'Hygrophilia come indicatrice di carenze.
Per quanto riguarda i lumen, sulla barra LED non ci sono scritti, c'è solo scritto 10w. Comunque è la luce che era in dotazione con l'acquario.
Per quanto riguarda i lumen, sulla barra LED non ci sono scritti, c'è solo scritto 10w. Comunque è la luce che era in dotazione con l'acquario.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Carenza hygrophilia polysperma rosanervig
L'hygrophila consuma molto potassio generalmente 
Vacci piano comunque con la fertilizzazione perché la luce non è molta

Vacci piano comunque con la fertilizzazione perché la luce non è molta

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- vanex_vanex (24/02/2018, 17:14)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti