carenza limnophila sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: carenza limnophila sessiliflora

Messaggio di nikoleo1234 » 23/05/2016, 0:14

cicerchia80 ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:Potassio in eccesso? Comunque 10 ml in 60 litri sono anche meno della dose consigliata in partenza nel PMDD
la dose di 20ml già è in eccesso...sono in 100 litrii 20mg/l,oltre il fondoscala di un test per il potassio
Calcola che io in 300l lordi al momento ne dò 20-25
Quindi cosa mi consigli? Cambio d'acqua? Avevo letto che in eccesso non causava danni il potassio

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: carenza limnophila sessiliflora

Messaggio di cicerchia80 » 23/05/2016, 0:16

nikoleo1234 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:Potassio in eccesso? Comunque 10 ml in 60 litri sono anche meno della dose consigliata in partenza nel PMDD
la dose di 20ml già è in eccesso...sono in 100 litrii 20mg/l,oltre il fondoscala di un test per il potassio
Calcola che io in 300l lordi al momento ne dò 20-25
Quindi cosa mi consigli? Cambio d'acqua? Avevo letto che in eccesso non causava danni il potassio
no...aspetta,non lo disare per ora,e vedi che succede con luce e CO2,non farti mancare macro e ferro
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
nikoleo1234 (23/05/2016, 0:19)
Stand by

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: carenza limnophila sessiliflora

Messaggio di nikoleo1234 » 23/05/2016, 0:19

Perfetto grazie! Domani finisco completamente le luci e comincio a sistemare la CO2

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: carenza limnophila sessiliflora

Messaggio di nikoleo1234 » 23/05/2016, 13:42

Ho appena finito e luci, sono a 1watt/litro. Ho un topic aperto per il problema che ho avuto con la CO2, una volta perfezionata la regolazione provo a cambiare il sistema di diffusione e vediamo come va

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: carenza limnophila sessiliflora

Messaggio di giampy77 » 23/05/2016, 14:48

A questo punto se si é definito che il problema é il fondo, io aprirei un bel topic dedicato, visto che qui si parlava di Limnophila e poi procederei con i cambi, se non togli quel sodio tutto cio che metti servirà a poco.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: carenza limnophila sessiliflora

Messaggio di nikoleo1234 » 23/05/2016, 14:51

giampy77 ha scritto:A questo punto se si é definito che il problema é il fondo, io aprirei un bel topic dedicato, visto che qui si parlava di Limnophila e poi procederei con i cambi, se non togli quel sodio tutto cio che metti servirà a poco.
Ancora non si sa se è il fondo, la CO2 o la luce inadeguato che avevo prima, o ho capito male io?

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: carenza limnophila sessiliflora

Messaggio di nikoleo1234 » 25/05/2016, 20:57

Allora, ho riattaccato al CO2 dopo aver ( si spera) risolto un problema nell'impianto.
Ho dovuto sifonare una parte di fondo, si so che mi direte di aver sbagliato, ma causa muschio in marcescenza non mi ero accorto che dietro un legno sotto alla scatola del filtro si era creata una zona piena di residui che non venivano aspirati, secondo me causa di molto molto inquinamento in vasca! Per farlo ho tolto un 15% d'acqua che ho reinserito usando la solita acqua in bottiglia.

Prima di tutto cio per scrupolo (o meglio causa due neon morti pensavo ai nitriti, ma l'altro giorno per l'eccesso di CO2 si erano indeboliti e forse stressati dagli altri sono morti) avevo fatto un test, e a mia sorpresa i nitrati stanno finalmente cominciando a scendere (non era mai successo), fosfati stabili a 3 mg/l e il GH mi ha preoccupato perchè da 6 era sceso a 5 (con KH 4 gia ho poco scarto, non oso immaginare ora. Che faccio integro magnesio?

Inoltre ho anche Tolto ogni foglia carente di potassio (o cosi si pensava) dalla corymbosa cosi da vedere se crescendo continua la carenza, se non continua era un problema di luce. La sessiliflora e la zoosterifolia le poto una domani e una venerdì (oggi avendo fatto al corymbosa non voglio creare un totale blocco vegetativo).

Inoltre ho notato due nuove foglie piccolini sulla corymbosa che hanno un colore rosso, eccesso di ferro?

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: carenza limnophila sessiliflora

Messaggio di nikoleo1234 » 29/05/2016, 17:14

Le piante sembrano essere ripartite! La zoosterifolia va a razzo, la corymbos non presenta più carenze di potassio sulle foglie basse, anche le Cryptocoryne hanno iniziato a stonare e buttare foglie, a questa punto deduco era un problema non tanto di potenza di luci ma di gradazioni. Parlando della sessiliflora butta fuori getti laterali (quindi potassio ce ne è) ma continua a fare internodi lunghi. Ora sono senza CO2 perchè ho un problema all'impianto che sto risolvendo, possibile che sia la mancanza di quest'ultima?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: carenza limnophila sessiliflora

Messaggio di cicerchia80 » 29/05/2016, 18:16

nikoleo1234 ha scritto:Ora sono senza CO2 perchè ho un problema all'impianto che sto risolvendo, possibile che sia la mancanza di quest'ultima?
sicuro...e noterai anche che ora le foglie puntano verso l'alto :D
Stand by

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: carenza limnophila sessiliflora

Messaggio di nikoleo1234 » 29/05/2016, 18:25

cicerchia80 ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:Ora sono senza CO2 perchè ho un problema all'impianto che sto risolvendo, possibile che sia la mancanza di quest'ultima?
sicuro...e noterai anche che ora le foglie puntano verso l'alto :D
Mi stai per caso spiando l'acquario? ahaha
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti