La conducibilità continua ad abbassarsi molto velocemente! adesso siamo a 444! mi consigli di inserire del nitrato di potassio...? oppure aspettare che scenda ancora la conducibilità? la prossima volta mi regolo su un valore fisso, cioè se la conducibilità scende sotto 450...inserisco del nitrato di potassio se ho la certezza di avere fosforo ferro e azoto in acquario!GiuseppeA ha scritto:Se vedi del pearling è un'ottima cosaLeopoldo123456 ha scritto:la conducibilità ieri era a 470 mentre oggi è a 459! è possibile che le piante abbiamo consumato del potassio? di solito mi tengo su 15 ml a settimana...continuo con questa strada?![]()
Le tue piante probabilmente avevano fame di potassioAdesso tieni monitorata la conducibilità e fertilizzi di conseguenza. La strada può cambiare di settimana in settimana, con il tempo imparerai a leggere le piante e ad inserire solo quello che serve.
Per qualsiasi domanda noi siamo quì
carenza ludwigia e rotala
- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
Re: carenza ludwigia e rotala
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: carenza ludwigia e rotala
Se scende è un'ottimo segnale
Per sapere quando fertilizzare bisognerebbe sapere con che valore di conducibilità sei partito.
ESEMPIO: pre fertilizzazione 400..post fertilizzazione 500..fertilizzerò di nuovo quando il valore si avvicinerà il più possibile a quello di partenza...una settimana, 10 giorni..non si ha un tempo prestabilito.
Ma per questo argomento ti consiglio un topic in fertilizzazione

Per sapere quando fertilizzare bisognerebbe sapere con che valore di conducibilità sei partito.
ESEMPIO: pre fertilizzazione 400..post fertilizzazione 500..fertilizzerò di nuovo quando il valore si avvicinerà il più possibile a quello di partenza...una settimana, 10 giorni..non si ha un tempo prestabilito.
Ma per questo argomento ti consiglio un topic in fertilizzazione

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
Re: carenza ludwigia e rotala
certoGiuseppeA ha scritto:Se scende è un'ottimo segnale![]()
Per sapere quando fertilizzare bisognerebbe sapere con che valore di conducibilità sei partito.
ESEMPIO: pre fertilizzazione 400..post fertilizzazione 500..fertilizzerò di nuovo quando il valore si avvicinerà il più possibile a quello di partenza...una settimana, 10 giorni..non si ha un tempo prestabilito.
Ma per questo argomento ti consiglio un topic in fertilizzazione

ferro chelato 30 ml
sempreverde 14 ml
nitrato di potassio 60 ml
solfato di magnesio 14 ml
la conducibilità è passata a 430!
quindi penso che il valore da considerare sia 330...giusto? anche se adesso la conducibilità è a 450... e ho fertilizzato mercoledì! come mai?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: carenza ludwigia e rotala
Tieni conto che il valore della conducibilità é influenzato anche dalla temperature e poi il nostro test é poco più che un giocattolo quindi potrebbe essere un errore dello strumento.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
Re: carenza ludwigia e rotala
quindi mi baso su un valore di conducibilità base diciamo, cioè da inserire il potassio intorno al 430-420?GiuseppeA ha scritto:Tieni conto che il valore della conducibilità é influenzato anche dalla temperature e poi il nostro test é poco più che un giocattolo quindi potrebbe essere un errore dello strumento.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: carenza ludwigia e rotala
Come ti ho già detto non c'è un dato base se non quello di partenza...se sei partito con 300 sarà quello il valore da tenere in considerazione. Per adesso lascia tutto com'è e controlla la conducibilità per qualche giorno. Se continua a scendere bene altrimenti apri in fertilizzazione e vediamo di aggiustare il tiro- 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
Re: carenza ludwigia e rotala
Grazie mille!GiuseppeA ha scritto:Come ti ho già detto non c'è un dato base se non quello di partenza...se sei partito con 300 sarà quello il valore da tenere in considerazione. Per adesso lascia tutto com'è e controlla la conducibilità per qualche giorno. Se continua a scendere bene altrimenti apri in fertilizzazione e vediamo di aggiustare il tiro-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti