Carenza manganese
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Carenza manganese
Una domanda imbarazzante... la carenza di manganese, diciamo sul Microsorum, è simile a quella di potassio?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Carenza manganese
Mi sa che ho sbagliato diagnosi...
Il potassio era poco, ok, ma l'acqua piuttosto rossa. Probabilmente non mi viene bene il trucco dell'arrossamento, visto che la vasca è in un loculo (forse è il caso che usi due bicchierini...).
Non vorrei aver confuso u mancato assorbimento di manganese (dovuto all'eccesso di ferro) per carenza di potassio.
Aggiungendo potassio ho alzato molto la conducibilità, ma forse è un bene, perché con il cambio d'acqua (10 litri di rete e 5 demineralizzata) dovrei aver ridotto il ferro...
Adesso vediamo come va, ma vorrei una conferma.
I sintomi del mancato assorbimento di manganese sono simili alla carenza di potassio?
Il potassio era poco, ok, ma l'acqua piuttosto rossa. Probabilmente non mi viene bene il trucco dell'arrossamento, visto che la vasca è in un loculo (forse è il caso che usi due bicchierini...).
Non vorrei aver confuso u mancato assorbimento di manganese (dovuto all'eccesso di ferro) per carenza di potassio.
Aggiungendo potassio ho alzato molto la conducibilità, ma forse è un bene, perché con il cambio d'acqua (10 litri di rete e 5 demineralizzata) dovrei aver ridotto il ferro...
Adesso vediamo come va, ma vorrei una conferma.
I sintomi del mancato assorbimento di manganese sono simili alla carenza di potassio?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Carenza manganese
Sini solitamente la carenza di manganese si confonde con quella di magnesio, distinguendosi per il fatto che la carenza del manganese colpisce l'intera foglia.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Carenza manganese
E non si rivela coi valori di GH e KH!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Carenza manganese
Ho capito... ma allora non ci capisco più niente.
L'Egeria cresce, ma ha lo stelo un pò gommoso; il Microsorum è fermo ma fa nuove piantine, però ha le foglie bucate (da questa estate); l'Anubias butta due foglie ogni tanto e si ferma e, su qualche foglia ha le nervature chiare; delle Cryptocoryne una cresce, le altre sono ferme, hanno qualche foglia ingiallita ai margini, qualcuna accartocciata e qualcuna bucata (ma non come il Microsorum).
In autunno ho avuto carenza di calcio (adesso ho un osso di seppia nel filtro) e, quest'estate, di potassio (che ho aggiunto in quantità sforando con la conducibilità). Di ferro ce n'è in abbondanza, per questo ho pensato ad un mancato assorbimento del manganese. Di magnesio ce n'è.
Ho fatto un cambio di 15 litri; l'Egeria cresce sempre, il Microsorum ha fatto nuove piantine e anche le foglie vecchie hanno ricominciato a crescere (la famosa trasparenza delle punte...).
L'Egeria cresce, ma ha lo stelo un pò gommoso; il Microsorum è fermo ma fa nuove piantine, però ha le foglie bucate (da questa estate); l'Anubias butta due foglie ogni tanto e si ferma e, su qualche foglia ha le nervature chiare; delle Cryptocoryne una cresce, le altre sono ferme, hanno qualche foglia ingiallita ai margini, qualcuna accartocciata e qualcuna bucata (ma non come il Microsorum).
In autunno ho avuto carenza di calcio (adesso ho un osso di seppia nel filtro) e, quest'estate, di potassio (che ho aggiunto in quantità sforando con la conducibilità). Di ferro ce n'è in abbondanza, per questo ho pensato ad un mancato assorbimento del manganese. Di magnesio ce n'è.
Ho fatto un cambio di 15 litri; l'Egeria cresce sempre, il Microsorum ha fatto nuove piantine e anche le foglie vecchie hanno ricominciato a crescere (la famosa trasparenza delle punte...).
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Carenza manganese
L'Egeria cresce, ma ha lo stelo gommoso => carenza di potassio (si manifesta sulla parte vecchia), potrebbe essere lei la colpevole del potassio carente!
Il Microsorum è fermo ma fa nuove piantine => è una pianta lenta e se fa le piantine avventizie non è così fermo!
=> ha le foglie vecchie bucate => anche lui dovrebbe essere carente di potassio
L'Anubias butta foglie ogni tanto => è naturalmente lentissima!
Delle Cryptocoryne una cresce, le altre sono ferme, hanno qualche foglia ingiallita ai margini, qualcuna accartocciata e qualcuna bucata (ma non come il Microsorum).
Il fondo è bello fertile per loro? Mettici degli stick Compo che sono i più completi che conosco...mi sembra una carenza multipla, sicuramente potassio e rame....
Per arrestare l'assorbimento di manganese ce ne vuole di ferro...tanto.
Al contrario basta un leggero eccesso di manganese per arrestare l'assorbimento di ferro.
"Ho fatto un cambio di 15 litri; l'Egeria cresce sempre, il Microsorum ha fatto nuove piantine e anche le foglie vecchie hanno ricominciato a crescere (la famosa trasparenza delle punte...)."
Il Microsorum cresce in questo modo, le punte sono quelle che rimangono trasparenti più a lungo!
In seguito rinverdiscono da sole!
Il Microsorum è fermo ma fa nuove piantine => è una pianta lenta e se fa le piantine avventizie non è così fermo!

=> ha le foglie vecchie bucate => anche lui dovrebbe essere carente di potassio
L'Anubias butta foglie ogni tanto => è naturalmente lentissima!
Delle Cryptocoryne una cresce, le altre sono ferme, hanno qualche foglia ingiallita ai margini, qualcuna accartocciata e qualcuna bucata (ma non come il Microsorum).
Il fondo è bello fertile per loro? Mettici degli stick Compo che sono i più completi che conosco...mi sembra una carenza multipla, sicuramente potassio e rame....

Per arrestare l'assorbimento di manganese ce ne vuole di ferro...tanto.
Al contrario basta un leggero eccesso di manganese per arrestare l'assorbimento di ferro.
"Ho fatto un cambio di 15 litri; l'Egeria cresce sempre, il Microsorum ha fatto nuove piantine e anche le foglie vecchie hanno ricominciato a crescere (la famosa trasparenza delle punte...)."
Il Microsorum cresce in questo modo, le punte sono quelle che rimangono trasparenti più a lungo!
In seguito rinverdiscono da sole!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Carenza manganese
Grazie, Luca.
La carenza di potassio è diventata un eccesso, vista la conducibilità... dovrebbe essere un capitolo chiuso.
Sotto i piedi di ogni Crypto c'è un pezzetto di stick, ma non crescono lo stesso. O meglio: una cresce benissimo, è robusta e rigogliosa, le altre sono un pò stentate.
Resta l'argomento rame (immagino per le foglie accartocciate). Ho pensato che fosse calcio, visto che in autunno ho avuto un crollo del pH; misurando il KH ho visto che era sceso e ho aggiunto l'osso di seppia. Potrebbe essere questa vecchia carenza?
La carenza di potassio è diventata un eccesso, vista la conducibilità... dovrebbe essere un capitolo chiuso.
Sotto i piedi di ogni Crypto c'è un pezzetto di stick, ma non crescono lo stesso. O meglio: una cresce benissimo, è robusta e rigogliosa, le altre sono un pò stentate.
Resta l'argomento rame (immagino per le foglie accartocciate). Ho pensato che fosse calcio, visto che in autunno ho avuto un crollo del pH; misurando il KH ho visto che era sceso e ho aggiunto l'osso di seppia. Potrebbe essere questa vecchia carenza?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Carenza manganese
Si potrebbe essere un postumo della passata carenza di calcio. Le Crypto sono piante abbastanza lente a crescere, ma velocissime a marcire!
Possono recuperare anche nell'arco di mesi!
Possono recuperare anche nell'arco di mesi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Carenza manganese
Dunque, l'ipotesi attuale è:
1) segni di carenze passate +
2) eccesso di conducibilità
Aggiungo una terza ipotesi:
3) competizione alimentare
Mi spiego: ho lasciato crescere l'Egeria, forse troppo. Non vorrei che avesse tolto il nutrimento alle piante meno veloci...
Comunque ho intenzione di fare un altro cambio per scendere con la conducibilità; aspetto qualche giorno e ridimensiono l'Egeria.
Resta il fatto che alcune Crypto non crescono...
1) segni di carenze passate +
2) eccesso di conducibilità
Aggiungo una terza ipotesi:
3) competizione alimentare
Mi spiego: ho lasciato crescere l'Egeria, forse troppo. Non vorrei che avesse tolto il nutrimento alle piante meno veloci...
Comunque ho intenzione di fare un altro cambio per scendere con la conducibilità; aspetto qualche giorno e ridimensiono l'Egeria.
Resta il fatto che alcune Crypto non crescono...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Carenza manganese
Le cryptocoryna si dovranno adeguare ai cambiamenti
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite