Carenza o eccesso si, ma quale ? e conducibilità alta...

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Carenza o eccesso si, ma quale ? e conducibilità alta...

Messaggio di aver1 » 18/10/2017, 11:12

Quindi, finché il fondo fertile non si sarà scaricato del potassio, non potrò usare i soliti stick NPK in infusione... ~x(

Io adesso mettevo stick in infusione e poi davo quello che mi sembrava mancasse... non potendolo più fare, cosa mi consigliate per il livello base di fertilizzazione ? esistono degli stick NP o NPK con pochissimo K ? Oppure qualche altro prodotto che mi dia N e P ?

Oppure devo dare nitrati e fosfati in quantità decisamente maggiori e più frequentemente... (stavo usando i seachem Nitrogen e phosporous fino a fine botticina, ma ho già preso i CIFO azoto e CIFO fosforo). Come mi consigliate di procedere ?

Marco

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carenza o eccesso si, ma quale ? e conducibilità alta...

Messaggio di Diego » 18/10/2017, 11:14

Se devi alzare N e P in colonna usa gli integratori liquidi. Lascia stare gli stick, che in questo caso non sono appropriati.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Carenza o eccesso si, ma quale ? e conducibilità alta...

Messaggio di aver1 » 10/08/2018, 22:49

Da quel momento di acqua ne è passata sotto i ponti… anzi, in vasca… ho finito del tutto i prodotti seachem ed iniziato con il 2018 il pmdd com cifo azoto, fosforo ed S5 radicale, poi passato al ferro potenziato…
Le piante continuano a crescere bene, devo potarle spesso, alghe praticamente nessuna… direi che la vasca va bene… però…
però la conducibilità è sempre alta !
Dato che non capivo mi sono anche comprato i test per magnesio e potassio ed ho notato che sono sempre alti… potassio intorno ai 50 mg/l ed anche oltre e magnesio intorno a 8 - 10 mg/l (più preciso non riesco perché i colori si assomigliano tutti…). Come test di potassio e di magnesio ho il JBL.
Ogni tanto ho fatto qualche mini cambio ( 5 -10 l su 125), ne ho cambiati circa 30l da gennaio ad oggi…
In genere rabbocco con acqua demineralizzata, qualche volta con un po' di acqua del rubinetto, ma raramente…
Il problema è che la conducibilità è scesa da 1100 che avevo in settembre a circa 980 !!!

Ripeto, le piante crescono, i pesci si riproducono come guppy :D, le alghe sono praticamente assenti… ma la conducibilità è stabile intorno ai 950 - 1100...
ma, cosa ancora più strana, l'ultima volta che ho dato del potassio (il seachem potassium che adesso ho rottamato) era il maggio del 2017 (oltre 1 anno), mentre di magnesio ne ho dati 20ml (come da ricetta pmdd) tra settembre e novembre 2017 e poi basta (e neppure prima…).

Prima pensavo che fosse il fondo fertile a rilasciare… però da febbraio 2017 dovrebbe essere ormai quasi scarico… allora poi ho pensato che se le piante crescono e magnesio e potassio non calano da qualche parte dovrò pur metterne… allora ho provato a misurare la mia acqua potabile (con cui ho riempito l'acquario al 70% circa, resto demineralizzata) ottenendo questi valori :
  • conducibilità 590 !!! (ci credo che con i cambi la conducibilità scende poco…);
  • pH 7,6
  • nitrati 0
  • fosfati 0
  • Ferro 0
  • Potassio 4 - 5 mg/l;
  • magnesio 3 mg/l
i conti vi tornano ? quel potassio e quel magnesio nell'acqua di rubinetto possono avermi fertilizzato a vasca per tutto questo tempo ?

Vi allego anche le analisi dell'acqua del rubinetto che mi ha mandato il comune ad aprile 2017 (anche se le misure sono del 2016)…

Ripeto, la vasca mi sembra vada bene, solo che non mi tornano le cose con tutto quello che leggo sul forum... potassio e magnesio da aggiungere a palate, conducibilità alta sopra i 500 dannosa per le piante, …
Analisi acqua di rete.pdf
Dimenticavo, un po' di parametri misurati in acquario :
KH circa 7
GH circa 14
pH 7,1
conducibilità 980
nitrati circa 50
fosfati circa 2 - 3 (ripeto con i colori faccio un casino…)
ferro 0,25 (test sera, quindi dovrebbe essere leggermente maggiore)
potassio circa 50
magnesio circa 8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Carenza o eccesso si, ma quale ? e conducibilità alta...

Messaggio di aver1 » 15/08/2018, 9:42

Dimenticavo un po’ di potassio l’ho dato con gli stick npk, ovviamente, ma magnesio non penso ed in ogni caso ho tolto il pezzo di stick in infusione nell’ottobre 2017 e da allora non ne ho più messi, nè in infusione e neppure interrati...
Quindi la mia domanda è sempre la stessa, potassio e magnesio arrivano dai pochissimi mini cambi con acqua del rubinetto che faccio periodicamente ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti