Carenza o eccesso?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Carenza o eccesso?

Messaggio di GiuseppeA » 09/09/2015, 20:59

Hai in vasca qualche legno? Quella leggera ambratura potrebbe dipendere da quello e non dal ferro.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Carenza o eccesso?

Messaggio di giampy77 » 09/09/2015, 21:28

Con quei litri e quei watt 5 ml di ferro sono un po pochini, poi certo tutto dipende. Scusa per la foto che faceva vedere il foglio per il controllo del ferro, ma ero con il telefono a lavoro e non avevo visto.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Carenza o eccesso?

Messaggio di rafforello » 10/09/2015, 10:10

In vasca non sono presenti legni o altro che possano rilasciare tannini nell'acqua. Ieri ho inserito 5 ml di ferro e confrontando i due bicchieri ho notato l'arrossamento. Sto cercando di verificare anche con il foglio in modo da capire da entrambe le prospettive.
Ieri ho notato che qualche stelo di egeria stava diventando giallo/rosso, così ho dato 20 ml di magnesio e nelle 24h sono tornati verdi

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Carenza o eccesso?

Messaggio di rafforello » 10/09/2015, 17:23

Ma queste non sono carenze di zolfo?

Immagine

Immagine


Possibile che lo zolfo contenuto nel magnesio che ho dato ieri si sia già esaurito? Mi viene il dubbio che nella soluzione acqua/solfato di magnesio abbia usato poco magnesio

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Carenza o eccesso?

Messaggio di lucazio00 » 10/09/2015, 18:13

Non saprei...se è la concentrazione del PMDD 20 ml sono una bella pera...non credo sia già esaurito...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Carenza o eccesso?

Messaggio di rafforello » 10/09/2015, 18:43

L'unica soluzione credo sia che non abbia utilizzato la stessa concentrazione, perchè quella mi sembra una chiara carenza di zolfo. Ora provo ad aumentare il dosaggio e tenere contemporaneamente d'occhio la conducibilità, in caso farò subito un cambio d'acqua

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Carenza o eccesso?

Messaggio di rafforello » 12/09/2015, 19:27

Ho controllato quanto magnesio mi è rimasto e ne mancano 300 g, quindi ho usato lo stesso quantitativo indicato nella ricetta. E il sale è lo stesso, magnesio solfato eptaidrato.

Per l'egeria con carenza di "zolfo", non credo sia zolfo: ho inserito ieri 20 ml di magnesio, a questo punto credo proprio di averne fin troppo, ma gli steli non si sono ripresi. Potrebbe essere una carenza di qualche elemento del rinverdente o di fosforo?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Carenza o eccesso?

Messaggio di GiuseppeA » 12/09/2015, 19:34

Ok che é rapida ma dagli il tempo di reagire se era quella la carenza ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Carenza o eccesso?

Messaggio di rafforello » 12/09/2015, 19:53

Questo è vero, ma normalmente non peggiorava. Ora la parte gialla si è allargata e le foglie sono rossicce. Anche un altro stelo mostra la stessa sofferenza

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Carenza o eccesso?

Messaggio di lucazio00 » 12/09/2015, 21:09

Se c'è un eccesso sono le piante lente ad essere intossicate, mentre quelle veloci crescendo rapidamente diluiscono l'avvelenamento.
In caso di carenza, le piante lente subiscono danni minori perché hanno richieste nutrizionali inferiori rispetto a quelle delle piante rapide!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti