Carenza rotala rotundifolia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Carenza rotala rotundifolia

Messaggio di cicerchia80 » 03/11/2016, 16:35

Non è ferro....per me manca qualche micro o elemento traccia :-?

Pensavo al magnesio in verità,ma con 13 mg/l sicuramente non ne sei carente.....ti faccio una richiesta strana :D

Usa un pó della tua acqua di rete....per me è zinco!
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Wildboar (03/11/2016, 21:48)
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Carenza rotala rotundifolia

Messaggio di alessio0504 » 03/11/2016, 16:48

Sbèm! %-(
Benvenuto tra quelli che ascoltano le follie di Cicerchia e non ci credono...
Poi dopo mille tentativi, all'ultima spiaggia, provano quello che aveva detto Cicerchia e scoprono che c'aveva preso!!!! :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
Wildboar (03/11/2016, 21:48)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Carenza rotala rotundifolia

Messaggio di ocram » 04/11/2016, 9:38

Wildboar ha scritto:Preferisco dosare per singoli elementi
Fai esattamente l'opposto! Per inserire un elemento ne inserisci altri 3 e in quantità maggiori.

Fidati, apri in fertilizzazione. ;)


L'ipotesi dei micro non è affatto folle, anzi, è stata il mio primo pensiero, conseguenza delle foglie "piccole".
Però poi è subentrato il ferro diluito che potrebbe far rimanere carenti le piante sotto una luce forte come la sua.

Sta di fatto che i microelementi vengono inseriti solo tramite quello, che se diluisce il ferro figuriamoci i micro...

Hai mai pensato di comprare il rinverdente al supermercato? Magari già che ci sei compri pure gli stick NPK. :D :D :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Carenza rotala rotundifolia

Messaggio di cicerchia80 » 04/11/2016, 11:01

ocram ha scritto:Hai mai pensato di comprare il rinverdente al supermercato? Magari già che ci sei compri pure gli stick NPK.
Marco......queste sono vasche spinte,molto lontane dalle nostre gestioni....

Fidati che per stare a 0.5 di ferro con il Cifo dovrebbe mettere 50ml a settimana in 100 litri....ne mettevo 30 io in 240.. il rinverdente idem

L'Althernantera li dentro è la pianta piú facile :))


Wildboard.....ma perchè non passi al Drake?
Non costa molto,e tutti gli aquascaper che conosco,compreso Iannella che vende anche altro lo usano....e i risultati sono strabiglianti
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Wildboar (04/11/2016, 13:15)
Stand by

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Re: Carenza rotala rotundifolia

Messaggio di Wildboar » 04/11/2016, 12:33

DSC_0062.JPG
ieri sera ho fatto un cambio di 20 lt aggiungendo solo mg per portare a,circa 20 ppm di mg totale in vasca.
Stamattina le malformazioni sono aumentate..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Carenza rotala rotundifolia

Messaggio di cicerchia80 » 04/11/2016, 12:51

Wildboar ha scritto:
DSC_0062.JPG
ieri sera ho fatto un cambio di 20 lt aggiungendo solo mg per portare a,circa 20 ppm di mg totale in vasca.
Stamattina le malformazioni sono aumentate..
sempre osmosi peró?
Stand by

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Re: Carenza rotala rotundifolia

Messaggio di Wildboar » 04/11/2016, 13:06

cicerchia80 ha scritto:
Wildboar ha scritto:
DSC_0062.JPG
ieri sera ho fatto un cambio di 20 lt aggiungendo solo mg per portare a,circa 20 ppm di mg totale in vasca.
Stamattina le malformazioni sono aumentate..
sempre osmosi peró?
Si osmosi con solfato di magnesio

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Re: Carenza rotala rotundifolia

Messaggio di Wildboar » 04/11/2016, 18:57

Stasera è in netta ripresa rispetto a stamattina, credo di averci preso..
Era proprio il magnesio in carenza, Vi tengo aggiornati anke domani
:D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Carenza rotala rotundifolia

Messaggio di cicerchia80 » 04/11/2016, 19:04

Wildboar ha scritto:Stasera è in netta ripresa rispetto a stamattina, credo di averci preso..
Era proprio il magnesio in carenza, Vi tengo aggiornati anke domani
:D
scusa mi sono un pó perso...ora che rapporto hai di calcio e magnesio?
Stand by

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Re: Carenza rotala rotundifolia

Messaggio di Wildboar » 04/11/2016, 19:31

GH 10
Rapporto 2:1
Calcio 40 ppm
Magnesio 20 ppm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti