Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 15/05/2021, 21:28
Ciao ragazzi, da qualche giorno vedo le nuove foglie di valli che hanno dei buchi, la vasca è avviata da poco più di un mese, e ancora non ho fauna, appena posso faccio i test, serve qualcosa in particolare? Non ho fondo fertile, tutta sabbia inerte, sarà il caso di iniziare con gli stick npk? Se si che marca?grazie a tutti
IMG_20210512_170015.jpg
IMG_20210512_170018.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 16/05/2021, 7:27
Ciao.
Fai i test.
Hai lumache in vascst?
Comunque, se stolonano va bene.
Se vuoi, prova a interrare NPK.
Buona Domenica
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- CartCarter (16/05/2021, 10:42)
mmarco
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 16/05/2021, 10:42
ul
mmarco ha scritto: ↑16/05/2021, 7:27
Ciao.
Fai i test.
Hai lumache in vascst?
Comunque, se stolonano va bene.
Se vuoi, prova a interrare NPK.
Buona Domenica
Buongiorno si ho physa varie e plano, pensi possano essere loro?
mmarco ha scritto: ↑16/05/2021, 7:27
stolonano
Decisamente in aumento, grazie

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 16/05/2021, 11:38
CartCarter ha scritto: ↑16/05/2021, 10:42
possano essere loro?
Sì
Posted with AF APP
mmarco
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 17/05/2021, 8:14
ieri fatto i test
pH 6,5
KH 3/4
GH 4
NO
3- poco sopra i 12,5
Aggiunto dopo 46 secondi:
per gli npk c'è qualche marca o qualche percentuale da privilegiare?

è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/05/2021, 8:41
Magnesio ne dai?
Buongiorno
Posted with AF APP
mmarco
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 17/05/2021, 8:49
mmarco ha scritto: ↑17/05/2021, 8:41
Magnesio ne dai?
Buongiorno
zero fertilizzazione in generale, lo vedi basso?
Aggiunto dopo 18 secondi:
buongiorno

è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/05/2021, 9:09
Io allora inizierei con quello e magari anche una grattatina di osso di seppia ma sono ipotesi.
NPK ne metterei sono un pezzetto in un punto noto per vedere differenze.
A questo punto ne cercherei uno anche con microelementi purché duro e che non si sfaldi subito.
Quindi, prima di mettere in vasca, meglio una prova in acqua.
Tuttavia, se hai il fondo non bassissimo e non con sassi grossi, a mio parere puoi mettere.
Ciao
Aggiunto dopo 56 secondi:
Comunque, no ansia perché la Vallisneria è tosta.
Posted with AF APP
mmarco
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 20/05/2021, 8:32
ciao
mmarco ha scritto: ↑17/05/2021, 9:10
osso di seppi
a che serve?
mmarco ha scritto: ↑17/05/2021, 9:10
A questo punto ne cercherei uno anche con microelementi purché duro e che non si sfaldi subito
hai il nome di una marca così vado sul sicuro?
ora la domanda sorge spontanea...come integro il magnesio?
si capisce che non ho mai fertilizzato?

è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 20/05/2021, 9:28
L'osso di seppia fornisce calcio.
NPK non ricordo marche.
Dovresti andare in un negozio e fare foto.
Altrimenti più tardi provo a cercare in rete io.
Il magnesio lo integri con il solfato di magnesio (sale inglese).
Tuttavia, non avere fretta di fertilizzare tanto per fertilizzare.
Posta foto della vasca intera.
Ciao
Aggiunto dopo 23 secondi:
Se le piante vanno e non hai alghe, non avere fretta.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- CartCarter (20/05/2021, 9:46)
mmarco