Carenze da segnalare?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Carenze da segnalare?

Messaggio di abalest14 » 17/03/2023, 12:44


marko66 ha scritto:
17/03/2023, 11:53
Puoi provare,ma sarebbe meglio integrarli in colonna non nel fondo che non ne ha sicuramente bisogno.

se lo sbriciolo nell'acqua è in colonna corretto?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Carenze da segnalare?

Messaggio di marko66 » 18/03/2023, 0:44


abalest14 ha scritto:
17/03/2023, 12:44
se lo sbriciolo nell'acqua è in colonna corretto?

Non farlo,al max li metti in ammollo,ma in 20lt è rischioso cmq.

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Carenze da segnalare?

Messaggio di abalest14 » 18/03/2023, 10:34


marko66 ha scritto:
18/03/2023, 0:44
Non farlo,al max li metti in ammollo,ma in 20lt è rischioso cmq.

Ok lascio fare alla natura, non cambio acqua  do più cibo e faccio alzare nitrati e fosfati.
 
Aggiungo che oggi mi è arrivato phmeter e conduttimetro la misurazione mi ha dato pH 6.98 e 232 µS/cm di conduttività. Sono buoni?
 
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Carenze da segnalare?

Messaggio di marko66 » 18/03/2023, 10:45

La conduttivita' ti da' un'indicazione di massima sul contenuto di sali dell'acqua,non è che è buona o cattiva e non c'è un valore giusto o sbagliato a cui fare riferimento.
E' invece utile vedere l'andamento del tempo usando come riferimento il valore misurato.
Hai fatto un taglio con osmotica?

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Carenze da segnalare?

Messaggio di abalest14 » 18/03/2023, 11:14


marko66 ha scritto:
18/03/2023, 10:45
Hai fatto un taglio con osmotica?

Ultimo taglio con osmotica 10gg fa.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Carenze da segnalare?

Messaggio di marko66 » 18/03/2023, 11:25

Rimisura le durezze.

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Carenze da segnalare?

Messaggio di abalest14 » 18/03/2023, 15:57


marko66 ha scritto:
18/03/2023, 11:25
Rimisura le durezze.

Effettivamente il KH è salito da 6 a 7 non va bene mi tocca fare un cambio con osmosi.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Carenze da segnalare?

Messaggio di marko66 » 18/03/2023, 18:19


abalest14 ha scritto:
18/03/2023, 15:57
Effettivamente il KH è salito da 6 a 7 non va bene mi tocca fare un cambio con osmosi.

Di per se' non ci frega nulla se non usi CO2 addizionata(la usi?) pero' potrebbe essere un segnale di presenze calcaree in vasca.
Hai testato ghiaia e rocce prima di inserirle?

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Carenze da segnalare?

Messaggio di abalest14 » 18/03/2023, 18:47


marko66 ha scritto:
18/03/2023, 18:19
Di per se' non ci frega nulla se non usi CO2 addizionata(la usi?) pero' potrebbe essere un segnale di presenze calcaree in vasca.

è un problema per il betta credo. si addiziono CO2 da 1 settimana circa tetra CO2 optimat è una bomboletta collegata a un reattore e si eroga manualmente 1,2 volte al giorno io sono partito con metà reattore e oggi ho fatto 1 reattore pieno ma mi sembra non funzioni un granchè il test permanente è sempre blu.
il problema del KH che saliva l'ho sempre avuto, per questo ogni settimana faccio un cambio in osmosi e lo abbasso, prima era una roccia e l'ho tolta ora credo sia il fondo ghiaino altro non ce in vasca, non l'ho testato all'inizio perchè non sapevo di doverlo fare dovrei farlo ora ma devo comprare acido muriatico.
 
ho rifatto ora test dopo cambio 20% acqua con osmosi e ho 182 µS/cm (prima era 232) pH 6.87 e KH sempre 7 forse devo aspettare domani per misurare il KH o devo sostituire più del 20% di acqua?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Carenze da segnalare?

Messaggio di marko66 » 18/03/2023, 19:55


abalest14 ha scritto:
18/03/2023, 18:47
ho rifatto ora test dopo cambio 20% acqua con osmosi e ho 182 µS/cm (prima era 232) pH 6.87 e KH sempre 7 forse devo aspettare domani per misurare il KH o devo sostituire più del 20% di acqua?

Se hai ghiaino calcareo non serve a nulla,anzi piu' acidifichi (e la CO2 in acqua è acida) piu' ti si alzera' il KH e con esso il pH.Anche con piu' osmosi non cambia.
Devi testare il ghiaino per prima cosa per capire se è possibile acidificare(il pH tornera' probabilmente su nei prox giorni).
Quel sistema per dare la CO2 non serve comunque a nulla,anzi fa' piu' danni che bene.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti