Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 11/07/2019, 23:17

Salve, come scritto nel titolo, ho un echinodorus piantato ad inizio giugno con delle carenze.
Premetto che per fertilizzare utilizzo le pasticche della sera.
La limnophila invece ha alcune parti più chiare rispetto ad altre (anch'essa ha una pasticca), so che necessita di fertilizzazione liquida e non avendo fertilizzanti liquidi, alcuni utenti del forum mi hanno consigliato di comprare le pasticche npk della compo.
Sono sicure da utilizzare?

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
20190711231745.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
20190711231929.jpg
Aggiunto dopo 55 secondi:
20190711232057.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Matty » 11/07/2019, 23:41

Ci descriveresti un po' la vasca(luce, CO2, fondo, litri, ecc... ) e valori?
Se hai usato acqua di rubinetto dovresti postarne anche i valori, li trovi sul sito del fornitore.

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Coga89 » 12/07/2019, 5:25

Ciao. La sessiliflora si nutre per via fogliare e non per radici
Gli stick npk vanno bene se li usi in infusione come il the ☕
Poi dipende tutto dall'acquario: valori, luce e CO2
Se lo vuoi abbastanza spinto ti conviene acquistare il materiale per il pmdd per dosare ogni singolo prodotto in base alla carenza
Ultima modifica di Coga89 il 12/07/2019, 8:11, modificato 1 volta in totale.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di BGM » 12/07/2019, 6:10

Ti hanno già risposto e chiesto le informazioni necessarie per aiutarti. Probabilmente sei basso di illuminazione. Quella sessiliflora così giallina, potrebbe indicare mancanza di N o appunto di luce. Facci sapere qualche valore così possono aiutarti meglio.

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 12/07/2019, 14:02

Matty ha scritto: Ci descriveresti un po' la vasca(luce, CO2, fondo, litri, ecc... ) e valori?
Se hai usato acqua di rubinetto dovresti postarne anche i valori, li trovi sul sito del fornitore.
CO2 non ne produco (ho il kit), luce LED, litri 90, substrato ghiaia.
I valori dell'acqua di rubinetto non li trovo su internet.

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Il LED è 6400 kelvin , ora controllo i valori.

Aggiunto dopo 7 minuti 6 secondi:
Quali valori dell'acqua di rubinetto vi interessano? Vorrei evitare di postare tutti i valori.

Aggiunto dopo 6 minuti 17 secondi:
I valori dell'acquario sono i seguenti: NO2- a 0
NO3- alti (ho cambiato la spugna pensando fosse quello il problema)
GH>16
KH=3
pH a 6... dovrebbe essere a 7, forse è dovuto al fatto che non uso acqua di rubinetto?
Non ho usato acqua di rubinetto perché i valori su Internet non c'erano (oggi li ho trovati finalmente) e volevo evitare di mettere chissà cosa nell'acquario.

Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Coga89 ha scritto: Ciao. La sessiliflora si nutre per via fogliare e non per radici
Gli stick npk vanno bene se li usi in infusione come il the ☕
Poi dipende tutto dall'acquario: valori, luce e CO2
Se lo vuoi abbastanza spinto ti conviene acquistare il materiale per il pmdd per dosare ogni singolo prodotto in base alla carenza
non voglio replicare la foresta pluviale, voglio solo che le piante stiano benissimo.
Che fertilizzanti vanno bene?
Ma per caso vanno bene anche fertilizzanti liquidi per piante di terra?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Matty03 » 12/07/2019, 23:09

Ciao @GiulioCesare :)
Secondo me non c'è nulla di cui preoccuparsi,sembra normale adattamento,che con questo caldo viene reso più difficile....aiuta magari la pianta mettendo qualche stick sotto l'echinodorus e uno in infusione
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 12/07/2019, 23:28

Matty03 ha scritto: Ciao @GiulioCesare :)
Secondo me non c'è nulla di cui preoccuparsi,sembra normale adattamento,che con questo caldo viene reso più difficile....aiuta magari la pianta mettendo qualche stick sotto l'echinodorus e uno in infusione
stick npk? Ieri sono andato a cercarlo in un negozio di giardinaggio e non avevano prodotti della compo, assurdo...
Se invece volessi aggiungere qualcosa in colonna che dovrei comprare? Rinverdente, nitrato di potassio e solfato di magnesio?
Domani pomeriggio avrò l'opportunità di passare in qualche negozio e comprare qualche prodotto cje mi suggerite

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Matty » 12/07/2019, 23:31


Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Matty03 » 12/07/2019, 23:35

Gli stick npk sono comunissimi nei garden...è impossibile che non li abbiano....se non sono della compo fa niente,userai altre marche...
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 12/07/2019, 23:39

'Le principali carenze sono ferro, magnesio e potassio' e 'in alcuni casi fosfati e nitrati'.
I nitrati ne ho in abbondanza, potrei venderli.
A quanto ho capito dovrei comprare qualcosa che contenga ferro, potassio e magnesio.
In un topic un utente usava rinverdente, nitrato di potassio e solfato di magnesio.
Cosa mi consigli di comprare?
Domani ti posto i valori dell'acqua di rubinetto.

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: F3de91 e 13 ospiti