Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Matty » 20/07/2019, 8:59

Piccolo appunto, è il ferro s5 che va diluito in acqua osmosi, il rinverdente lo trovi già pronto.
Non so se li hai già letti, ma in questi arricoli è spiegato tutto.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD

Posted with AF APP

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 21/07/2019, 20:02

Ragazzi, l'echinodorus ha le radici marroni.
Che faccio?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Matty03 » 21/07/2019, 21:07

Foto?
Di solito quando le piantepiante hanno radici nere può essere un marciume oppure che ha assorbito molti sali tanto da divemtare nere
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 21/07/2019, 21:33

Si stacca sempre dal fondale, non so se è per le radici o per il pleco :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
20190721213347.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Matty03 » 22/07/2019, 11:49

Il pleco puó essere una causa....per le radici devi vedere di che consistenza sono....se sono molli allora sono marce altrimenti sono in piena salute....fattostà a me sembra solo che abbia assorbito moltissimi nutrienti dalla foto,le radici marce hanno un'altro aspetto
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 22/07/2019, 12:13

Matty03 ha scritto: Il pleco puó essere una causa....per le radici devi vedere di che consistenza sono....se sono molli allora sono marce altrimenti sono in piena salute....fattostà a me sembra solo che abbia assorbito moltissimi nutrienti dalla foto,le radici marce hanno un'altro aspetto
tu dici che sono in salute?

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Forse si stacca perché le radici sono marce?
Il pleco può essere la causa dello sradicamento in effetti

Aggiunto dopo 7 minuti 30 secondi:
20190722122121.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 22/07/2019, 16:55

Vi faccio la stessa domanda: oggi partirò per una settimana ed il pezzo di stick nel filtro si è appiattito, ne aggiungo 1 cm per non restare scoperto?

Aggiunto dopo 18 secondi:
O lascio stare tutto così?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Pisu » 22/07/2019, 17:07

GiulioCesare ha scritto: O lascio stare tutto così?
Io lascerei così.
Se non puoi monitorare la situazione meglio non rischiare, poi al ritorno gli dai qualcosa in più al massimo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 22/07/2019, 17:11

Pisu ha scritto:
GiulioCesare ha scritto: O lascio stare tutto così?
Io lascerei così.
Se non puoi monitorare la situazione meglio non rischiare, poi al ritorno gli dai qualcosa in più al massimo
ok pisu, cosa sai dirmi sulle foto pubblicate prima?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Pisu » 22/07/2019, 17:14

GiulioCesare ha scritto: ok pisu, cosa sai dirmi sulle foto pubblicate prima?
La pianta non la riconosco, bisogna aspettare che cresca un pochino.
Per l'Echinodorus, avevi messo sotto un pezzetto di stick? Aiuta al radicamento...
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: F3de91 e 6 ospiti