Carenze nelle piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
crashmind
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 03/03/19, 11:07

Carenze nelle piante

Messaggio di crashmind » 09/01/2021, 19:58

ATARU80 ha scritto:
09/01/2021, 19:13
Topo ha scritto:
09/01/2021, 19:07
facci vedere lo strumento con cui misuri
Io ho questo da poco ma mai usato, il valore che ho me lo ha misurato il negozio dove ho fatto fare un controllo dell acqua.
Misura in ppm di default, se premi il tasto "shift" ti darà la lettura in µS/cm. Ce l'ho identico.

Posted with AF APP

ATARU80
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 15/08/20, 10:31

Carenze nelle piante

Messaggio di ATARU80 » 09/01/2021, 20:04

crashmind ha scritto:
09/01/2021, 19:58
Misura in ppm di default, se premi il tasto "shift" ti darà la lettura in µS/cm. Ce l'ho identico
Ok fatto mi da 927

Posted with AF APP

Avatar utente
crashmind
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 03/03/19, 11:07

Carenze nelle piante

Messaggio di crashmind » 09/01/2021, 20:14

ATARU80 ha scritto:
09/01/2021, 20:04
crashmind ha scritto:
09/01/2021, 19:58
Misura in ppm di default, se premi il tasto "shift" ti darà la lettura in µS/cm. Ce l'ho identico
Ok fatto mi da 927
Allora i miei consigli sono:

Cambio parziale dell'acqua per diluire un poco il potassio in eccesso ed anche i NO3- che sono altini

Procurati i test a reagente quando finisci le striscette perché sono più precisi

Misura di nuovo KH e GH con i reagenti, se si equivalgono come nei test fatti in precedenza (ma ne dubito se usi il pmdd) aggiungi magnesio (io uso sempre il calcolatore dell' app)

Procurati il test dei fosfati PO43-, dovrebbero stare almeno ad 1

Posted with AF APP
Ultima modifica di crashmind il 09/01/2021, 20:15, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato crashmind per il messaggio:
ATARU80 (09/01/2021, 20:15)

ATARU80
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 15/08/20, 10:31

Carenze nelle piante

Messaggio di ATARU80 » 09/01/2021, 20:15

crashmind ha scritto:
09/01/2021, 20:14
Cambio parziale dell'acqua per diluire un poco il potassio in eccesso

Procurati test a reagente quando finisci le striscette perché sono più precisi

Misura di nuovo KH e GH con i reagenti, se si equivalgono come nei test fatti in precedenza (ma ne dubito se usi il pmdd) aggiungi magnesio (io uso sempre il calcolatore dell' app)
Ok provo così... Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
crashmind
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 03/03/19, 11:07

Carenze nelle piante

Messaggio di crashmind » 09/01/2021, 20:16

ATARU80 ha scritto:
09/01/2021, 20:15
crashmind ha scritto:
09/01/2021, 20:14
Cambio parziale dell'acqua per diluire un poco il potassio in eccesso

Procurati test a reagente quando finisci le striscette perché sono più precisi

Misura di nuovo KH e GH con i reagenti, se si equivalgono come nei test fatti in precedenza (ma ne dubito se usi il pmdd) aggiungi magnesio (io uso sempre il calcolatore dell' app)
Ok provo così... Grazie
Rileggi il mio messaggio perché ho editato 😆

Di nulla ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8060
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Carenze nelle piante

Messaggio di Topo » 09/01/2021, 20:20

ATARU80 ha scritto:
09/01/2021, 20:04
Ok fatto mi da 927
si ma è calibrato? prova con acqua in bottiglia

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
crashmind ha scritto:
09/01/2021, 20:14
Cambio parziale dell'acqua per diluire un poco il potassio in eccesso ed anche i NO3- che sono altini
se la conducibilità è confermata dopo la taratura un cambietto ok, tenete conto che se c’è eccesso prima del cambio, ci sarà anche dopo, i rapporti non cambiano.... prima farei un giro completo di test e cercherei di capire con che acqua ha riempito la vasca e le analisi del gestore

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Carenze nelle piante

Messaggio di Matty » 12/01/2021, 20:55

Aggiungo solo una cosa... con il pmdd non bisogna dosare a cadenza fissa come stai facendo ma in base alle rischieste delle piante altrimenti si rischiano eccessi (come probabilmente nel tuo caso).

Per il resto son d’accordo con gli altri
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
ATARU80 (13/01/2021, 15:43)

ATARU80
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 15/08/20, 10:31

Carenze nelle piante

Messaggio di ATARU80 » 11/02/2021, 23:15

crashmind ha scritto:
09/01/2021, 20:14
Procurati i test a reagente quando finisci le striscette perché sono più precisi

Misura di nuovo KH e GH con i reagenti, se si equivalgono come nei test fatti in precedenza (ma ne dubito se usi il pmdd) aggiungi magnesio (io uso sempre il calcolatore dell' app)

Procurati il test dei fosfati PO43-, dovrebbero stare almeno ad 1
Sono di nuovo qua con il problema di alcune piante che presentano macchie, la ludwigia sembra avere le foglie mangiate. E ho ancora un grosso problema con le filamentose nonostante le tengo tolte manualmente. Ho comprato i test a reagente jbl questi sono i valori attuali
NO3- - 30
NO2- - 0
GH - 10
KH - 12
pH - 7.6
Cloro - 0
Nh4 - 0.04
PO43- - 0
Conducibilità 927
Ho fatto un cambio parziale di acqua. Mi sapete dare qualche consiglio sui valori e come devo comportarmi con le piante, ma sopratutto Come faccio a debellare le filamentose.. Grazie in anticipo

Posted with AF APP

Avatar utente
crashmind
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 03/03/19, 11:07

Carenze nelle piante

Messaggio di crashmind » 12/02/2021, 0:10

ATARU80 ha scritto:
11/02/2021, 23:15
crashmind ha scritto:
09/01/2021, 20:14
Procurati i test a reagente quando finisci le striscette perché sono più precisi

Misura di nuovo KH e GH con i reagenti, se si equivalgono come nei test fatti in precedenza (ma ne dubito se usi il pmdd) aggiungi magnesio (io uso sempre il calcolatore dell' app)

Procurati il test dei fosfati PO43-, dovrebbero stare almeno ad 1
Sono di nuovo qua con il problema di alcune piante che presentano macchie, la ludwigia sembra avere le foglie mangiate. E ho ancora un grosso problema con le filamentose nonostante le tengo tolte manualmente. Ho comprato i test a reagente jbl questi sono i valori attuali
NO3- - 30
NO2- - 0
GH - 10
KH - 12
pH - 7.6
Cloro - 0
Nh4 - 0.04
PO43- - 0
Conducibilità 927
Ho fatto un cambio parziale di acqua. Mi sapete dare qualche consiglio sui valori e come devo comportarmi con le piante, ma sopratutto Come faccio a debellare le filamentose.. Grazie in anticipo
Per le macchie dovresti allegare qualche foto, per le alghe ti converrebbe aprire un post nella sezione alghe. Comunque le filamentose dovrebbero andare via quando la vasca è ben matura.
Dai valori noto il KH superiore al GH un po' strano ed i PO43- dovresti alzarli almeno ad 1 o le piante vanno in blocco, se non lo sono già.
Tagga qualche admin che ne saprà sicuramente più di me, ciao :-h

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Carenze nelle piante

Messaggio di Matty » 12/02/2021, 12:00

ATARU80 ha scritto:
11/02/2021, 23:15
NO3- - 30
NO2- - 0
GH - 10
KH - 12
pH - 7.6
Cloro - 0
Nh4 - 0.04
PO43- - 0
Conducibilità 927
Il KH più alto del GH a volte può essere sinonimo di parecchio sodio in acqua, che acqua usi per riempire l'acquario? Se usi acqua di rete dovresti trovare i valori sul sito del fornitore, puoi postarli?
Anche la conducibilità è parecchio alta e potrebbe indicare qualche eccesso, io valuterei di fare un bel cambio d'acqua per abbassarla.
In ogni caso, visto che i problemi sono legati a varie piante, probabilmente ti conviene aprire un nuovo topic in "fertilizzazione" spiegano la situazione per farti aiutare passo per passo nella fertilizzazione.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti