Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Alessandro1971

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 10/02/21, 21:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6000 + Grow 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Pro flora aquabasis plus+manado
- Flora: Vallisneria gigante, Vallisneria nana, Hygrophila polysperma, Limnophila, Anubias heterophylla, Anubias nana, Alternanthera cardinalis variegata, Microsorium pteropus windeloev, Sagittaria Subulata 'Dwarf, ludwigia palustris, rotala, glossostigma elatinoides
- Fauna: 1 Petitelle, 2 P. scalare white 5 cm, 3 Neon 7 neon neri, 1 Puntius titteya, 6 Platy Red, 3 Tytteia, 2 Ternetzi bianchi, 6 Siamensis, 4 juventini, 3 Hyphessobrycon white
- Altre informazioni: Ferplast Dubai 120 con illuminazione a LED autocostruita con strisca LED da 1200 LED più 2 barre a LED da 1 mt Grow 4:1, fondo fertile Jbl e mando brown, CO2, filtro esterno Tetra ex 8oo, pompa di movimento da 260 lt/h . Iniziato da zero perchè precedentemente era stato invaso da alghe BBA che dopo 7 mesi di tentativi non sono riuscito a debellare. Pulito tutto e riniziato da capo.
- Secondo Acquario: Malawi in allestimento
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro1971 » 07/05/2021, 10:34
Matty ha scritto: ↑06/05/2021, 21:25
Decisamente tanto, non è che sei andato in eccesso? Hai modo di misurare la conducibilità?
Comunque si, i PO
43- potresti provare ad alzarli un pochetto
Buongiorno ferrilizzo la domenica, di solito, e questa settimana ho messo solo 5ml di rinverdente
Posted with AF APP
Alessandro1971
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 07/05/2021, 12:59
L'importante è agire con calma e attendere la reazione delle piante ad ogni intervento. Come prima cosa, proverei ad alzare un po' i PO43-. Gli altri valori come sono?
Comunque riguardando le foto, non so se è una mia impressione ma sull'Hygrophila più che una carenza mi sembra un principio di arrossamento.
Matty
-
Alessandro1971

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 10/02/21, 21:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6000 + Grow 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Pro flora aquabasis plus+manado
- Flora: Vallisneria gigante, Vallisneria nana, Hygrophila polysperma, Limnophila, Anubias heterophylla, Anubias nana, Alternanthera cardinalis variegata, Microsorium pteropus windeloev, Sagittaria Subulata 'Dwarf, ludwigia palustris, rotala, glossostigma elatinoides
- Fauna: 1 Petitelle, 2 P. scalare white 5 cm, 3 Neon 7 neon neri, 1 Puntius titteya, 6 Platy Red, 3 Tytteia, 2 Ternetzi bianchi, 6 Siamensis, 4 juventini, 3 Hyphessobrycon white
- Altre informazioni: Ferplast Dubai 120 con illuminazione a LED autocostruita con strisca LED da 1200 LED più 2 barre a LED da 1 mt Grow 4:1, fondo fertile Jbl e mando brown, CO2, filtro esterno Tetra ex 8oo, pompa di movimento da 260 lt/h . Iniziato da zero perchè precedentemente era stato invaso da alghe BBA che dopo 7 mesi di tentativi non sono riuscito a debellare. Pulito tutto e riniziato da capo.
- Secondo Acquario: Malawi in allestimento
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro1971 » 07/05/2021, 20:11
Matty ha scritto: ↑07/05/2021, 12:59
ma sull'Hygrophila più che una carenza mi sembra un principio di arrossamento
Che vuol dire...che può diventare rossa?
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Sara per via dei LED rossi e blu chw magari in alto mi cambia colore?
Posted with AF APP
Alessandro1971
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 08/05/2021, 8:06
Molte piante in presenza di una buona quantità di luce, man mano che si avvicinano alla superficie, possono assumere una colorazione sugli apici che può andare dal giallo-arancio al rosso a seconda dell'intensità luminosa e della fertilizzazione (ferro su tutto).
Matty
-
Alessandro1971

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 10/02/21, 21:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6000 + Grow 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Pro flora aquabasis plus+manado
- Flora: Vallisneria gigante, Vallisneria nana, Hygrophila polysperma, Limnophila, Anubias heterophylla, Anubias nana, Alternanthera cardinalis variegata, Microsorium pteropus windeloev, Sagittaria Subulata 'Dwarf, ludwigia palustris, rotala, glossostigma elatinoides
- Fauna: 1 Petitelle, 2 P. scalare white 5 cm, 3 Neon 7 neon neri, 1 Puntius titteya, 6 Platy Red, 3 Tytteia, 2 Ternetzi bianchi, 6 Siamensis, 4 juventini, 3 Hyphessobrycon white
- Altre informazioni: Ferplast Dubai 120 con illuminazione a LED autocostruita con strisca LED da 1200 LED più 2 barre a LED da 1 mt Grow 4:1, fondo fertile Jbl e mando brown, CO2, filtro esterno Tetra ex 8oo, pompa di movimento da 260 lt/h . Iniziato da zero perchè precedentemente era stato invaso da alghe BBA che dopo 7 mesi di tentativi non sono riuscito a debellare. Pulito tutto e riniziato da capo.
- Secondo Acquario: Malawi in allestimento
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro1971 » 08/05/2021, 15:25
Non si finisce mai di imparare....domani poterò l'egeria e poi l'Hygrophila e vediamo...invece per quei puntini sull'Anubias mi potete aiutare a capire come risolvere?
Posted with AF APP
Alessandro1971
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 09/05/2021, 8:32
Alessandro1971 ha scritto: ↑08/05/2021, 15:25
per quei puntini sull'Anubias mi potete aiutare a capire come risolvere?
Come già detto quelle sono alghe verdi puntiformi, in genere dovute a un eccesso di microelementi e/o ferro oppure a PO
43- troppo bassi. Per questo problema specifico ti conviene aprire un topic in "alghe" dove sapranno aiutarti sicuramente meglio

Matty
-
Alessandro1971

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 10/02/21, 21:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6000 + Grow 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Pro flora aquabasis plus+manado
- Flora: Vallisneria gigante, Vallisneria nana, Hygrophila polysperma, Limnophila, Anubias heterophylla, Anubias nana, Alternanthera cardinalis variegata, Microsorium pteropus windeloev, Sagittaria Subulata 'Dwarf, ludwigia palustris, rotala, glossostigma elatinoides
- Fauna: 1 Petitelle, 2 P. scalare white 5 cm, 3 Neon 7 neon neri, 1 Puntius titteya, 6 Platy Red, 3 Tytteia, 2 Ternetzi bianchi, 6 Siamensis, 4 juventini, 3 Hyphessobrycon white
- Altre informazioni: Ferplast Dubai 120 con illuminazione a LED autocostruita con strisca LED da 1200 LED più 2 barre a LED da 1 mt Grow 4:1, fondo fertile Jbl e mando brown, CO2, filtro esterno Tetra ex 8oo, pompa di movimento da 260 lt/h . Iniziato da zero perchè precedentemente era stato invaso da alghe BBA che dopo 7 mesi di tentativi non sono riuscito a debellare. Pulito tutto e riniziato da capo.
- Secondo Acquario: Malawi in allestimento
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro1971 » 09/05/2021, 9:23
Ok grazie chiederò li
Posted with AF APP
Alessandro1971
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti