Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Andariel85

- Messaggi: 380
- Messaggi: 380
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 26/01/19, 20:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 67x32x47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero Amtra
- Flora: Anubias
Microsorum
Echinodorus sp.
Echinodorus tenellus
Alternanthera
Ludwigia
Taxiphyllum
Lemna minor
Ceratopteris siliquosa
Hydrocotyle
Bucephalandra
- Fauna: Poecilidi
Ancistrus
- Secondo Acquario: Cubetto 30 litri
Fauna: avannotti platy, prossimamente Caridina
Flora:
Anubias nana
Hydrocotyle
Ceratophyllum
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne sp.
Rotala rotundifolia
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Andariel85 » 31/07/2020, 20:10
Ciao a tutti, ho aperto in 'piante' anche se la domanda si riferisce all'identificazione delle foglie di un albero.

Volevo esser certo che fossero foglie di carpino bianco. Chiedo in particolare a @
GiovanniR e @
NiccoNo un aiuto nell'identificazione. Che forse mi sbaglio con l'ontano bianco...
20200731_190617_copy_1512x2016.jpg
20200731_190713_copy_1512x2016.jpg
20200731_190701_copy_1512x2016.jpg
IMG-20200731-WA0018_copy_1094x1534.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andariel85
-
NiccoNo

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 28/05/19, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vaiano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x42x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Vallisneria spiralis, alghe
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di NiccoNo » 31/07/2020, 22:26
ciao @
Andariel85 a me mi sembra proprio carpino quello, ma per una conferma vera e proprio dovrei vedere la corteccia della pianta che su rami giovani è un po' complessa l'identificazione delle specie!!
- Questi utenti hanno ringraziato NiccoNo per il messaggio:
- Andariel85 (31/07/2020, 22:40)
NiccoNo
-
Andariel85

- Messaggi: 380
- Messaggi: 380
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 26/01/19, 20:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 67x32x47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero Amtra
- Flora: Anubias
Microsorum
Echinodorus sp.
Echinodorus tenellus
Alternanthera
Ludwigia
Taxiphyllum
Lemna minor
Ceratopteris siliquosa
Hydrocotyle
Bucephalandra
- Fauna: Poecilidi
Ancistrus
- Secondo Acquario: Cubetto 30 litri
Fauna: avannotti platy, prossimamente Caridina
Flora:
Anubias nana
Hydrocotyle
Ceratophyllum
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne sp.
Rotala rotundifolia
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Andariel85 » 31/07/2020, 22:41
Grazie, domani farò una foto anche alla corteccia...

Andariel85
-
NiccoNo

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 28/05/19, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vaiano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x42x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Vallisneria spiralis, alghe
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di NiccoNo » 31/07/2020, 22:48
Prego non c'è di che !!
NiccoNo
-
GiovanniR

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arcore
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 70x35x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Ceratophyllum demersum
Fissidens fontanus
Lysimachia nummularia
Alisma plantago-aquatica
Lytrum salicaria
Juncus effusus
Riccia Big type
Riccia fluitans
Aponogeton desertorum
- Fauna: Medaka Youkihi gold 10
physa tante q.b.
- Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
- Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate
25 litri (30x30x35)
Aperta
Fondo: lapillo vulcanico
Fauna:
Planorbarius red
Physa
Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
Neocaridine davidi red cherry
Planarie e altri microrganismi
Flora:
Ceratophyllum demersum
Riccia fluitans
Pothos
Pistia statiotes
Salvinia
Falso papiro
Muschio di Giava
Flame moss
Fissidens fontanus
Illuminazione:
Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di GiovanniR » 01/08/2020, 9:28
Ciao @
Andariel85 anche a me sembra proprio che sia carpino

Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
GiovanniR
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti