cerato in blocco TOTALE

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: cerato in blocco TOTALE

Messaggio di fukyo.ady » 25/08/2015, 7:42

Grazie allora lo faccio cosi ne parliamo un po

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: cerato in blocco TOTALE

Messaggio di naftone1 » 25/08/2015, 8:47

ho letto su un altro forum una segnalazione di allelopatia tra ceratopteris e ludwiga, potrebbe essere il ceratopteris che mi sta avvelenando tutto? (anche questa sta benone)
IMAG0505 (FILEminimizer).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: cerato in blocco TOTALE

Messaggio di naftone1 » 25/08/2015, 8:49

inizio a dare i numeri... ormai sospetto di qualunque cosa non sia sofferente (resta solo la limnophila)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14613
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: cerato in blocco TOTALE

Messaggio di lucazio00 » 25/08/2015, 9:16

Tutto può essere, perché l'allelopatia in acquario è tutt'ora un fenomeno poco conosciuto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: cerato in blocco TOTALE

Messaggio di naftone1 » 25/08/2015, 9:20

update: mi sa anche che è questa piccola infame a causarmi problemi di allelopatia perchè una settimana fa ne ho dato delle potature ad un amico e anche il suo cerato è in blocco con gli stessi sintomi...
nel dubbio faccio come stalin: la piglio e la mando a coltivare patate in siberia? :ymdevil:
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14613
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: cerato in blocco TOTALE

Messaggio di lucazio00 » 25/08/2015, 9:26

Ah perché le patate in Siberia ci crescono? [emoji23]
Comunque non credo che sia il Ceratopteris il colpevole perché ho tenuto il Ceratophyllum con Ceratopteris thalictroides e pteridoides e tutte e tre crescevano bene!
Sospetto più il Myriophyllum...e non escludo la competizione alimentare!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: cerato in blocco TOTALE

Messaggio di naftone1 » 25/08/2015, 9:34

non credo crescano patate da quelle parti... lo manderò ad indagare... XD
comunque la vasca del mio amico è un buon riferimento visto che tutte le sue piante sono potature mie... ha la mia stessa situazione solo che il Myriophyllum a lui non l'avevo passato, mentre il ceratopteris si... puo essere che il cerato che gli ho passato fosse gia "avvelenato" dal Myriophyllum? perchè ora il suo si sta lentamente riprendendo...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: cerato in blocco TOTALE

Messaggio di cuttlebone » 25/08/2015, 11:39

La prima foto è di una Ceratopteris (che t'ho dato io) [emoji6]
A pensarci, avendo lei in vasca, il Cerato ha brillato solo all'inizio....per poi deprimersi....
Proverei a togliere quella è tenere il cerato, decisamente più bello ed utile [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: cerato in blocco TOTALE

Messaggio di naftone1 » 25/08/2015, 11:42

cuttlebone ha scritto:La prima foto è di una Ceratopteris (che t'ho dato io) [emoji6]
A pensarci, avendo lei in vasca, il Cerato ha brillato solo all'inizio....per poi deprimersi....
Proverei a togliere quella è tenere il cerato, decisamente più bello ed utile [emoji6]
dici che l'allelopatia potrebbe essere data da lei e non dal Myriophyllum?
(in effetti quando l'ho passata al mio amico anche il suo cerato si è bloccato)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: cerato in blocco TOTALE

Messaggio di naftone1 » 25/08/2015, 12:41

comunque se il problema è quella ha allelopatie con molte piante:
- cerato
- hygrophila corymbosa
- pogostemon helferi (quasi sicuro)
- eleocharis parvula (probabile)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti