Ceratophillum vs Hygrophila Polysperma

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
sandorathos
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 25/07/20, 9:37

Ceratophillum vs Hygrophila Polysperma

Messaggio di sandorathos » 11/12/2020, 11:38

Ciao a tutti,
ho letto su FB un post che parlava dell'allelopatia tra le due piante in oggetto, dicendo che non vanno mai messe nella stessa vasca perché il Cerato consuma molto più della Polysperma, per cui quest'ultima é destinata ad andare in sofferenza.
Nell'elenco delle allelopatie del forum non c'é questa copia ma, effettivamente, da quando ho inserito il Cerato la Polysperma é andata in sofferenza dopo pochi giorni.
E' successo ad altri?
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie per l'aiuto.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ceratophillum vs Hygrophila Polysperma

Messaggio di mmarco » 11/12/2020, 11:49

Io non ho riscontrato problemi.....
Penso però che per veder sviluppare L'Hygrophila al massimo delle sue potenzialità, bisogna darle soprattutto spazio.
Il Cerato invade.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17030
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ceratophillum vs Hygrophila Polysperma

Messaggio di Certcertsin » 11/12/2020, 12:19

Io più che alleopatia direi"competizione alimentare" devi trovare il modo di accontentarle tutte.....
La polisperma mangia anche da sotto al limite metti un pezzetto di Stick a lei dedicato..
Importante anche che tutte abbiano luce ...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ceratophillum vs Hygrophila Polysperma

Messaggio di marko66 » 11/12/2020, 12:54

Certcertsin ha scritto:
11/12/2020, 12:19
Io più che alleopatia direi"competizione alimentare" devi trovare il modo di accontentarle tutte.....
La polisperma mangia anche da sotto al limite metti un pezzetto di Stick a lei dedicato..
Importante anche che tutte abbiano luce ...
Quoto Ed anche CO2 eventualmente per la polisperma,ma luce sufficiente in primis.Se hai il cerato galleggiante devi sfoltirlo spesso.

Avatar utente
sandorathos
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 25/07/20, 9:37

Ceratophillum vs Hygrophila Polysperma

Messaggio di sandorathos » 11/12/2020, 12:59

Certcertsin ha scritto:
11/12/2020, 12:19
Io più che alleopatia direi"competizione alimentare" devi trovare il modo di accontentarle tutte.....
La polisperma mangia anche da sotto al limite metti un pezzetto di Stick a lei dedicato..
Importante anche che tutte abbiano luce ...
La luce ce l'hanno entrambe e sono situate ai lati opposti dell'acquario.
Prima di mettere il Cerato, la Polysperma era invasiva e dovevo potarla ogni settimana.
Da quando l'ho messo, la Polysperma ha smesso di crescere e non ha più un bell'aspetto.
Proverò a ridurre il Ceratophillum presente in vasca e poi guardo cosa succede.

Avatar utente
sandorathos
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 25/07/20, 9:37

Ceratophillum vs Hygrophila Polysperma

Messaggio di sandorathos » 11/12/2020, 20:21

Aggiornamento:
dopo i vostri consigli e dopo aver fatto le analisi, ho dato una bella potatura ed ho lasciato solo due stringhe di Cerato eliminandone il 90%.
Stasera, per la prima volta dopo settimane, é ripartito un timido pearling in tutte le piante.
Credo di aver risolto il problema Polysperma e ringrazio tutti per i consigli. 🙂

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti