ceratophyllum vs riccia fluitans

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: ceratophyllum vs riccia fluitans

Messaggio di lucazio00 » 26/12/2014, 19:29

Se in acqua c'è tanto Ceratophyllum è perchè l'acqua è straricca di nitrati e fosfati! Quindi l'acqua è eutrofica!
Se nell'acquario va a rilento hai un'acqua oligotrofica, cioè povera di nutrienti, in questo caso soprattutto nitrati e fosfati!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: ceratophyllum vs riccia fluitans

Messaggio di tosodj » 26/12/2014, 19:49

Lo so ma non riesco a metterne di piu

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: ceratophyllum vs riccia fluitans

Messaggio di cuttlebone » 26/12/2014, 20:11

Aumenta i pinnuti e/o aggiungi qualche bel Gasteropodo ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: ceratophyllum vs riccia fluitans

Messaggio di tosodj » 26/12/2014, 20:16

Li devo aumentare ma ne ho uno ormai moribondo volevo capire se si riprendeva...gasteropodo quale intendi? Lumache?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: ceratophyllum vs riccia fluitans

Messaggio di cuttlebone » 26/12/2014, 20:18

Neritine, Physa, Planorbarius, Melanoides, ecc
Utili e bellissime ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: ceratophyllum vs riccia fluitans

Messaggio di tosodj » 26/12/2014, 20:22

di physa ne ho in abbondanza se ne vuoi fai un fischio :D

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

ceratophyllum vs riccia fluitans

Messaggio di cuttlebone » 26/12/2014, 20:28

Attualmente, potrei anche coprirti, di Gasteropodi... ;)
Mi manca solo l'Ampullaria, ma sto provvedendo ;)

Ah, fine OT ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: ceratophyllum vs riccia fluitans

Messaggio di tosodj » 05/01/2015, 20:51

La riccia mi pare in salute...anzi la vedo molto più piena rispetto a quando l'ho presa ormai un mese fa...
Il cerato orami è andato...ho qualche stelo poco più...
Non vorrei che la riccia abbia sottratto al cerato i pochi nutrienti in vasca...sarebbe da capire se sono due piante che possono vivere insieme...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: ceratophyllum vs riccia fluitans

Messaggio di Rox » 06/01/2015, 3:23

tosodj ha scritto:Non vorrei che la riccia abbia sottratto al cerato i pochi nutrienti in vasca
Sicuramente.
Quel pugno di Tanichtys non può dare da mangiare a tutte e due.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: ceratophyllum vs riccia fluitans

Messaggio di enkuz » 06/01/2015, 9:00

La mia riccia sta crescendo molto bene con nitrati bassi... quasi a zero. Ne ho spostata un pò dal caridinaio alla vasca dei pesci pensando di non avere successo ed invece... boom !!!

Il caridinaio non ha nitrati... la vasca ne ha pochissimi. Viaggia da dio in entrambi i casi.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti