Ceratopteris cornuta marcisce

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Ceratopteris cornuta marcisce

Messaggio di DxGx » 13/02/2015, 21:37

Problemino :) ...
ho messo (non ricordo da quanto tempo ma credo almeno 2 mesi) due foglie piccole di Ceratopteris galleggiante nella vasca che vedete nel profilo.

Il problema è che le foglie marciscono, questo è già il secondo giro, nel senso che già una volta sono marcite (una alla volta) e ne sono nate di nuove, ora anche queste iniziano ad andarsene :(

Valori:
pH 7.5
KH 7
GH 7-11 (non riesco ad essere preciso)
NO3- > 25
Cond. 470 µS circa

Fertilizzazione ormai solo con Stick, è da un po' che non metto il Rinverdente dato che mi si erano riempiti i vetri di alghe dopo aver un po' esagerato.

Cambi d'acqua rari, li faccio giusto per reintegrare qualche elemento per i gasteropodi.
Ceratopteris_marcisce.jpg
Piccola nota, non sò se importante, ho ancora qualche fogliolina di Lemna che stranamente non mi ha invaso la superficie, sono ferme da molto tempo e con radici cortissssssime :-?? .

Così, a naso, mi direi da solo "magnesio", dato che non ne ho mai messo (anzi lo dovrei pure comprare nel caso) e che non riesco ad essere preciso per il valore del GH.

Che dite?

Grazie :-*
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Ceratopteris cornuta marcisce

Messaggio di Rox » 13/02/2015, 23:04

DxGx ha scritto:Così, a naso, mi direi da solo "magnesio"
Pure io... ;)
La situazione che hai descritto fa pensare all'allelopatia, ma guardando il profilo vedo solo la Bacopa che può esserne responsabile.
Ora... tutto può essere... ma sarebbe la prima volta che ne sento parlare.
E' anche vero che non ricordo esperienze con quell'abbinamento... :-?

Facciamo così...

Una bustina di Sale Inglese costa 1 Euro, tu devi solo fare una prova.
Quindi non ti servono le 5 bustine in mezzo litro d'acqua, previste dal mio "Pacchetto PMDD".

Ne compri solo una e ne metti qualche pizzico nel vano pompa del filtro.
Tra una decina di giorni, facci sapere.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
DxGx (13/02/2015, 23:12)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ceratopteris cornuta marcisce

Messaggio di lucazio00 » 13/02/2015, 23:13

Non credo che possa essere allelopatia, io pure ho la Bacopa monnieri però ho la C. pteridoides e C. thalictroides.
E sono pure espansioniste!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Ceratopteris cornuta marcisce

Messaggio di cuttlebone » 13/02/2015, 23:53

Questa è la pteridoides
Immagine
è cresciuta con le radici in testa alla Bacopa caroliniana ed è diventata
Immagine
Però, nel caridinaio, dove fertilizzo più blandamente, non riesco a farla crescere, né emersa, né sul fondo...
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti