
Ce l'ho in un "africano dei fiumi" (coppia di Pelvicachromis pulcher) insieme ad Anubias e Bolbitis heudelotii ...e valori leggermente acidi e acqua di media durezza
Scusate l'OT, ma questo post di Cuttlebone merita una risposta.cuttlebone ha scritto:Io pensavo che "Cornuta" fosse la declinazione gergale della Pteridoides...
La tua è sensibilmente diversa dalla mia. Almeno per ora...sailplane ha scritto:Guarda che l'ho raccontata, è quella trovata vicinio al cassonetto, ho solo questa "guardabile"Shadow ha scritto:mi devi raccontare la vascaPer chi mi hai preso i valori li so con precisione, sono quelli ideali a cui si riproducono gli Ancistrus e.. (appena controllati) 850 ms, che dici vado di cambio..
Quoto lo zio, anche secondo me c'ha le corna guarda come diventa fuori dall'acqua
Come siete fiscali Voi Moderatori....lucazio00 ha scritto:Vabe...ormai siamo profondamente OT!!!!
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti