cercare di capire la carenza che ho in vasca...

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: cercare di capire la carenza che ho in vasca...

Messaggio di GiuseppeA » 19/08/2015, 20:17

Potresti provare ad alzare i fosfati sopra i 2mg/l e vedere che effetto hanno. Non sono dannosi per i pesci e al massimo per un po' non li aggiungi più, ma con la foresta che hai resteranno ben poco cosi "alti".

Per le BBA ti perdono :ymdevil:
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: cercare di capire la carenza che ho in vasca...

Messaggio di lucazio00 » 19/08/2015, 21:49

ersergio ha scritto:....è dura dover rinunciare all'Heteranthera...comunque giuro questo è l'ultimo tentativo...
L'articolo su essa dice che in natura spesso cresce senza altre piante di specie diverse...pensi quello che penso anch'io?
► Mostra testo
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: cercare di capire la carenza che ho in vasca...

Messaggio di ersergio » 19/08/2015, 22:12

E comunque ragazzi ,non voglio assolutamente cantare vittoria....con l'Heteranthera poi...
Però stasera(proprio adesso) ho rivisto un pò di pearling anche su di lei...o è l'estremo saluto o....
Oggi ad inizio fotoperiodo ho integrato il cifo fosforo per alzare i PO43- di circa 0,7 mg/l anche se il test jbl mi dava 1.8 mg/l....
Vediamo un pò come va...
Vi tengo informati...
@giuseppe...grazie Giusè...del perdono...
...attendo ancora le sculacciate di Dario =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: cercare di capire la carenza che ho in vasca...

Messaggio di darioc » 20/08/2015, 0:44

ersergio ha scritto:...attendo ancora le sculacciate di Dario
Ricordo benissimo. :ymdevil: E in questi giorni sono a Civitavecchia quindi... :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
► Mostra testo
Comunque non preoccuparti. Io li porto a 3/4 regolarmente e non ho bba. Ale e Giuseppe li portano e tengono sui 5 mg/l. ;)

Tra l'altro quella volta in realtà eri in carenza di calcio per eccesso di magnesio vero? :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: cercare di capire la carenza che ho in vasca...

Messaggio di Rox » 20/08/2015, 3:21

2 mg vanno benissimo; se fossero 5 potresti reintegrarli più raramente, tutto qui.
Il pearling è probabilmente legato al calo della temperatura.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: cercare di capire la carenza che ho in vasca...

Messaggio di ersergio » 20/08/2015, 8:15

darioc ha scritto:
ersergio ha scritto:...attendo ancora le sculacciate di Dario
Ricordo benissimo. :ymdevil: E in questi giorni sono a Civitavecchia quindi... :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
► Mostra testo
Comunque non preoccuparti. Io li porto a 3/4 regolarmente e non ho bba. Ale e Giuseppe li portano e tengono sui 5 mg/l. ;)

Tra l'altro quella volta in realtà eri in carenza di calcio per eccesso di magnesio vero? :-?
Ottima memoria Dario!!
Anche se in realtà la carenza era forse legata ad un eccesso nei cambi con osmosi per abbassare le durezze...e comunque tutto risolto...per ora
E che ci vieni a fare in questa "megalopoli"? :D
Sardegna??
Rox ha scritto: Il pearling è probabilmente legato al calo della temperatura.
:(( :(( :((

Tornando IT ,quindi cosa ne pensate dell' ipotesi sulla sofferenza della mia Heteranthera per i PO43- sotto i 2 mg/l a lei non sufficienti, potrebbe essere plausibile ?

Piccolo OT...
Scuasami Rox, nella prima pagina del post hai postato due mie foto,ma si vedono più grandi....
Come hai fatto???
Fine OT
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: cercare di capire la carenza che ho in vasca...

Messaggio di darioc » 20/08/2015, 9:44

ersergio ha scritto:E che ci vieni a fare in questa "megalopoli"?
Mio nonno era di Civitavecchia e c'è ancora la casa. ;)
Comunque alla fine mi piace come posto.

ersergio ha scritto:Tornando IT ,quindi cosa ne pensate dell' ipotesi sulla sofferenza della mia Heteranthera per i PO43- sotto i 2 mg/l a lei non sufficienti, potrebbe essere plausibile ?
Che per quel che costa vale la pena di provare. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: cercare di capire la carenza che ho in vasca...

Messaggio di lucazio00 » 20/08/2015, 10:02

L'Heteranthera non ha mezze misure...o esplode o collassa! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: cercare di capire la carenza che ho in vasca...

Messaggio di Rox » 20/08/2015, 11:09

ersergio ha scritto:hai postato due mie foto,ma si vedono più grandi....
Sono sempre le tue, ma visualizzate con la funzione [img] invece che come allegato.
In entrambi i messaggi, se le clicci con la rotellina del mouse te le apre in una nuova finestra... e sono identiche.

I fosfati non devono stare a 2... a 3... a 4... perché la pianta li richiede così.
Per lei, l'importante è che non vadano a zero.
Se hai una pianta ingorda, tenendoli a 1 finiscono prima, quindi devi reintegrarli ogni 2-3 giorni invece che ogni 7-8.
Cambia solo la rottura di scatole per te, non l'assorbimento della pianta.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
ersergio (20/08/2015, 12:46)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: cercare di capire la carenza che ho in vasca...

Messaggio di ersergio » 20/08/2015, 12:45

Rox ha scritto:
ersergio ha scritto:hai postato due mie foto,ma si vedono più grandi....
Sono sempre le tue, ma visualizzate con la funzione [img] invece che come allegato.
In entrambi i messaggi, se le clicci con la rotellina del mouse te le apre in una nuova finestra... e sono identiche.
Che software usi Rox, per postare i link ?
Rox ha scritto: I fosfati non devono stare a 2... a 3... a 4... perché la pianta li richiede così.
Per lei, l'importante è che non vadano a zero.
Se hai una pianta ingorda, tenendoli a 1 finiscono prima, quindi devi reintegrarli ogni 2-3 giorni invece che ogni 7-8.
Cambia solo la rottura di scatole per te, non l'assorbimento della pianta.
Ottima spiegazione Rox...come sempre!!!
Mi spiace poter mettere solo un grazie...
...e io che ci speravo...quindi ....allelopatia...orc...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti