Che Bacopa è ?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Che Bacopa è ?

Messaggio di lucazio00 » 21/02/2016, 12:59

Non vedo rischi di allelopatie,
forse sta bene esteticamente pure in contrasto con la monnieri...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Che Bacopa è ?

Messaggio di CIR2015 » 21/02/2016, 13:11

lucazio00 ha scritto:Non vedo rischi di allelopatie,
forse sta bene esteticamente pure in contrasto con la monnieri...
Luca io però al momento ho già l'Australis in vasca !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Che Bacopa è ?

Messaggio di lucazio00 » 21/02/2016, 13:24

Se vuoi prendila sta caroliniana/amplexicaulis!
Come piantagione è molto simile alla mia! Non vedo rischi di allelopatia!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3793
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Che Bacopa è ?

Messaggio di Specy » 21/02/2016, 13:25

CIR2015 ha scritto:
lucazio00 ha scritto:Non vedo rischi di allelopatie,
forse sta bene esteticamente pure in contrasto con la monnieri...
Luca io però al momento ho già l'Australis in vasca !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CIR2015 ha scritto: Comunque mi consigli di non metterla la amplexicaulis
Dal tuo profilo, secondo me ci starebbe meglio la caroliniana nella tua vasca piuttosto che l'australis. Comunque saresti fuori biotopo e la tua moniere ci sta tutta nella tua vasca visto che è asiatica.

Non ho mai visto una Bacopa a mo di prato :-?

L'australis può adattarsi facilmente a pH alcalino ( cioè superiore al 7) visto che deriverebbe dalla caroliniana, ma non è un buon motivo per tenercela ;)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Che Bacopa è ?

Messaggio di CIR2015 » 21/02/2016, 13:48

Specy ha scritto:
CIR2015 ha scritto:
lucazio00 ha scritto:Non vedo rischi di allelopatie,
forse sta bene esteticamente pure in contrasto con la monnieri...
Luca io però al momento ho già l'Australis in vasca !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CIR2015 ha scritto: Comunque mi consigli di non metterla la amplexicaulis
Dal tuo profilo, secondo me ci starebbe meglio la caroliniana nella tua vasca piuttosto che l'australis. Comunque saresti fuori biotopo e la tua moniere ci sta tutta nella tua vasca visto che è asiatica.

Non ho mai visto una Bacopa a mo di prato :-?

L'australis può adattarsi facilmente a pH alcalino ( cioè superiore al 7) visto che deriverebbe dalla caroliniana, ma non è un buon motivo per tenercela ;)
Scusate la confusione ma la vasca del profilo è l'Askoll XL. In questo topic parlavo della nuova vasca in maturazione (Rio 240) nella quale metterò degli P. scalare. Al momento di piante ho:

Bacopa Australis
Egeria Densa
Echinodorus bleheri
Staurogynes Repens
Ludwigia repens (vorrei cambiarla con l'inclinata)




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3793
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Che Bacopa è ?

Messaggio di Specy » 21/02/2016, 14:22

:-bd

Ma allora perché andarti a "complicare" la vita aggiungendo la caroliniana/amplexicaulis :-?. Secondo me, se vuoi aggiungere altre piante, meglio orientarsi su altre prettamente sudamericane. Hai una vasta scelta : Piante del sud america

Poi ovviamente puoi fare come preferisci ;)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Che Bacopa è ?

Messaggio di CIR2015 » 21/02/2016, 14:41

Specy ha scritto::-bd

Ma allora perché andarti a "complicare" la vita aggiungendo la caroliniana/amplexicaulis :-?. Secondo me, se vuoi aggiungere altre piante, meglio orientarsi su altre prettamente sudamericane. Hai una vasta scelta : Piante del sud america

Poi ovviamente puoi fare come preferisci ;)
Infatti non volevo ma siccome non riuscivo a capire che origine avesse ho aperto il topic. Grazie spacy avevo letto l'articolo.





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3793
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Che Bacopa è ?

Messaggio di Specy » 21/02/2016, 14:42

:-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Che Bacopa è ?

Messaggio di CIR2015 » 22/02/2016, 7:58

Trovato il sito dove parlava di pianta da Prato !

Immagine


Inviato con Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 8 ospiti