Che inseriamo ?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Che inseriamo ?

Messaggio di Nicola70 » 18/02/2016, 10:46

Nel weekend riempio la vasca di 180lt dell'esperimento ...... aperta...senza filtro , CO2 e riscaldatore .......temperature dai 13 ai 26 ..... fondo manado ...... luci CFL con potenza da scegliere ...... fauna ancora da definire ma probabilmente saranno i Tanichtys ........
La mia idea era di inserire come piante galleggianti qualcuna tra Limnobium laevigatum, Riccia fluitans e Pistia stratiotes non in numero esagerato ma grandi come dimensioni e magari un giacinto d'acqua ......... poi mi piacerebbe inserire qualche e piante tipo Pothos da fare come rampicante ..... emerse invece qualcosa di facile e soprattutto a crescita lenta .......non lo so mi viene in mente un Anubias o del Microsorm ....qualche stolone di Cryptocoryne o del muschio :-? :-?
Voi che dite ?? .........

L'idea era di fare qualcosa del genere ma con un un pò più di verde .......poi magari quando allestisco cambio :)) :))
1111.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Che inseriamo ?

Messaggio di Sini » 18/02/2016, 10:54

Ti dico che è quasi quello che ho in mente io per la seconda vasca.. :-bd

Io sto pensando di metterci degli Trigonostigma espei, un bel banchetto. Li toglierei dall'attuale vasca per sostituirli con altri ciprinidi (Rasbora galaxy o Microdevario kubotai)...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Che inseriamo ?

Messaggio di darioc » 18/02/2016, 15:33

Nicola70 ha scritto:emerse invece qualcosa di facile e soprattutto a crescita lenta .......non lo so mi viene in mente un Anubias o del Microsorm ....qualche stolone di Cryptocoryne o del muschio
Per le piante emerse da mettere c'è un mondo da scoprire. :D
In più praticamente tutte le piante da acquario se coltivate emerse sono facili, pure un Alternanthera. ;)
Tra le più usate ci sono Spatyphillum e Anthurium oltre alle varie piante da acquario coltivate emersea. Tra queste a me piace molto l'Echinodorus ozelot ma sono belle anche molte piante a stelo che regalano abbondanti fioriture. ;)
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
Nicola70 (18/02/2016, 18:28)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Che inseriamo ?

Messaggio di Nicola70 » 18/02/2016, 18:28

darioc ha scritto:Per le piante emerse da mettere c'è un mondo da scoprire. :D
.....e io per questo ho aperto sto topic :D :D
darioc ha scritto:In più praticamente tutte le piante da acquario se coltivate emerse sono facili, pure un Alternanthera. ;)
bravo :-* ..... mi stavo dimenticando della Alternanthera .......... c'è qualcuno di Vicenza che mi aveva detto che un pezzo me lo cedeva :- :-

ma lo Spatyphillum o l'Anthurium sono da inserire con il terriccio o anche senza :-? :-?
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Che inseriamo ?

Messaggio di ocram » 18/02/2016, 21:38

Seguo con interesse, la scimmia è dietro l'angolo... :(|) :(|) :(|)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Che inseriamo ?

Messaggio di darioc » 19/02/2016, 16:05

Nicola70 ha scritto:ma lo Spatyphillum o l'Anthurium sono da inserire con il terriccio o anche senza
Anche senza in un vasetto traforato con materiale drenante. Per altre da tenere emerse ci penso e ti dico se mi viene in mente qualcosa di interessante. Ora devo scappare.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Che inseriamo ?

Messaggio di darioc » 20/02/2016, 16:39

Allora, una tra le più belle secondo me è la Fittonia.
fittonia-verschaffeltii.jpg
Ma anche la Dieffenbachia si può usare, come anche il Philodendron (simile al potos, vedrai foto di piante con foglie enormi, in realtà dipende molto dalla luce e coltivandolo in casa e sotto luce artificiale non diventano più di tanto grandi. ;) Anche le foglie del photos in realtà in condizioni ottimali diventano più grandi, 20/30 cm ma non se ne vedono mai di "pompati" opportunamente. :D Sotto luce artificiale le foglie di Philodendron dovrebbero restare sui 20 cm e non avere le caratteristiche fesature. )
Ti segnalo inoltre o generi Acorus, Cyperus (è il genere a cui appartengono i vari tipi di papiro. In acquariofilia è diffuso Cyperus helferi che viene coltivato sommerso ma ci sono molte altre specie che vengono coltivate principalmente emerse.), sicuramente non potrà mancare un bell'Echinodorus.
Poi molte da acquario coltivate emerse vanno bene, ad esempio Bacopa, Rotala, Hydrocotyle Lobelia cardianlis...

Ci sono anche varie specie di iris e canne che volendo si possono usare, ma non le conosco bene. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
Nicola70 (21/02/2016, 21:56)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Che inseriamo ?

Messaggio di Nicola70 » 21/02/2016, 22:01

Grazie Dario ..... adesso vediamo come fare ....... non vorrei però esagerare ..... almeno in questa vorrei mettere il giusto ........al max con aggiunta di qualche stick però mi piacerebbe che il tutto si bilanciasse .....speriamo :D
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Che inseriamo ?

Messaggio di darioc » 21/02/2016, 22:49

Brutte notizie. :D
Quasi tutte le piante da riparium che crescono emerse sono mostri, solo le galleggianti reggono in parte il confronto... :D
Forse si salva la fittonia... :-?
Comunque molte se mancano nutrienti più che deperire come le acquatiche si limita a rallentare, quindi penso si possa fare lo stesso. :-bd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Google Adsense [Bot] e 6 ospiti