Che mi dici Hygrophila?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Che mi dici Hygrophila?

Messaggio di Marlin_anziano » 27/11/2016, 21:29

cicerchia80 ha scritto:manganese_ferro
Sodio,magnesio,calcio-potassio
questo me lo devo incidere su una mattonella.

maledetto ..... sempre lui in mezzo .... il calcio ~x( X( X(
cicerchia80 ha scritto:l'hygro soffre di competizione con tutte,addirittura con l'Alternanthera o la Ludwigia,infatti si pensa ad allelopatia.....é competizione invece,io le ho solo spostate..
la mia sta fra l'Echinodorus e la Rotula Rotundifolia ...... per ora ......
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Che mi dici Hygrophila?

Messaggio di alessio0504 » 27/11/2016, 23:35

Ah ma se soffre solo lei sai che me frega! Il mio problema è la "sofferenza" della vasca e io speravo di sfruttare la Hygrophila per capirci qualcosa!
La mia poverina sta tra Tenellum Ammania e Alternanthera. Poi poco più in là ha Egeria e Myriophyllum. È circondata! :ymdevil:

Non capisco però cosa manca in generale... :-?

P. S. Riguardo la Hygrophila: fare una siringa di potassio sotto al Manado ha senso o equivale a farla in colonna?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Che mi dici Hygrophila?

Messaggio di cicerchia80 » 27/11/2016, 23:37

alessio0504 ha scritto:Non capisco però cosa manca in generale...
boro,manganese e rame :-?
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Che mi dici Hygrophila?

Messaggio di alessio0504 » 27/11/2016, 23:55

Vabbè ma non penso che possano mancare così tanto da far venir fuori le alghe.... o no? :-?
Eventualmente che devo fare per integrarli?
Trucchetti alternativi in pieno stile PMDD alla Cicerchia?
► Mostra testo
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Che mi dici Hygrophila?

Messaggio di cicerchia80 » 28/11/2016, 0:34

alessio0504 ha scritto:Trucchetti alternativi in pieno stile PMDD alla Cicerchia?
aspettare che arrivi tutto :))

a parte gli scherzi......é l'unica soluzione
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Che mi dici Hygrophila?

Messaggio di FedericoF » 28/11/2016, 7:46

La mia è tra Cabomba caroliniana, pogostemon, ludwigia inclinata verticillata Cuba, Hydrocotyle, Cabomba aquatica, ninfea lotus.
Per crescere cresce. Ma anche a me ha dato problemi simili. Dopo qualche stick sotto ha smesso di lamentarsi. È molto infestante, perché si dirama in larghezza e fa nuove piantine
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Che mi dici Hygrophila?

Messaggio di Lele123 » 28/11/2016, 14:45

alessio0504 ha scritto:S. Riguardo la Hygrophila: fare una siringa di potassio sotto al Manado ha senso o equivale a farla in colonna?
Questo me lo auguro proprio visto la sua decantata proprietà drenante
#teamnofilter

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Che mi dici Hygrophila?

Messaggio di lucazio00 » 28/11/2016, 14:55

Io direi potassio (buchi) e magnesio (foglie vecchie gialline con nervature verdi)!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Che mi dici Hygrophila?

Messaggio di Marlin_anziano » 28/11/2016, 14:58

lucazio00 ha scritto:Io direi potassio (buchi) e magnesio (foglie vecchie gialline con nervature verdi)!
Già,
ma come si spiega poi che immettiamo entrambe gli elementi e le foglie rimangono ancora così ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Che mi dici Hygrophila?

Messaggio di cicerchia80 » 28/11/2016, 18:46

Marlin_anziano ha scritto:Già,
ma come si spiega poi che immettiamo entrambe gli elementi e le foglie rimangono ancora così ?
semplice,perché per recuperare un hygrophila che giá ne presenta la carenza ne devi dare 4 volte tanto
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Marlin_anziano (28/11/2016, 18:51) • alessio0504 (29/11/2016, 0:00)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti