Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
anto69

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 03/02/18, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo nero
- Flora: ludwigia grandulosa
limnophila sessiliflora
helanthium quadricostatus
hemianthus callitrichoides
Anubias mini
hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
- Fauna: neocaridine red fire
danio rerio
neretine
platì
corydoras panda
- Altre informazioni: Acquario avviato il 17 febbraio 2018
Valori al 22 maggio:
pH 7.6
KH 3
GH 5
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 1
CE 176
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di anto69 » 20/02/2018, 21:23
Ciao a tutti
Acquario avvisto 3 giorni fa, ho messo una serie di piante ma divquesta ho perso il cartellino e non ricordo il nome. In 3 giorni in acqua hanno sviluppato queste specie di radici. È normale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
anto69
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 21/02/2018, 8:22
Dovrebbe essere una ludwigia....Credo che le radici secondarie siano abbastanza normali in questa specie...Però aspetta gli esperti per sicurezza

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
anto69

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 03/02/18, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo nero
- Flora: ludwigia grandulosa
limnophila sessiliflora
helanthium quadricostatus
hemianthus callitrichoides
Anubias mini
hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
- Fauna: neocaridine red fire
danio rerio
neretine
platì
corydoras panda
- Altre informazioni: Acquario avviato il 17 febbraio 2018
Valori al 22 maggio:
pH 7.6
KH 3
GH 5
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 1
CE 176
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di anto69 » 22/02/2018, 21:30
Ho letto che questa specie di lanugine bianca sui legni nuovi è normale. Ma... non è troppa?? E le bollicine di aria imprigionata?
Cosa faccio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
anto69
-
tony65

- Messaggi: 298
- Messaggi: 298
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 15/09/15, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Ludwigia, , Echinodorus Red Devil, Cabomba caroliniana,limnobium levigatum, Hydrocotile Leucocephala, Echinodorus Cordifolius, Rotala Rotundifolia, Hydrocotile tripartita, Ludwigia repens rubin, Heteranthera zosterofila, Proserpinaca palustris,Althernantera reidnickii mini
- Fauna: 7 Cory Panda
10 Nannostomus Beckfordi
Coppia Agassizi
10 Amandae
- Altre informazioni: CO2 bombola 2kg ricaricabile, riduttore askoll, micronizzatore Intense Bazooka,
Lampade Dennerle 6500k/ Dennerle 3000k
Fertilizzazione PMDD
Avviamento 02/12/2015
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di tony65 » 23/02/2018, 13:27
anto69 ha scritto: ↑Ho letto che questa specie di lanugine bianca sui legni nuovi è normale. Ma... non è troppa?? E le bollicine di aria imprigionata?
Cosa faccio?
Muffa dei legni... andrà via da sola tra un pò di tempo... non preoccupartene troppo...

tony65
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti