Che pianta è?-Glossostigma elatinoides

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Che pianta è?-Glossostigma elatinoides

Messaggio di pippove » 12/03/2017, 20:08

Qualcuno conosce questa pianta?
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Che pianta è?

Messaggio di Alessandro1386 » 12/03/2017, 21:22

Ciao sembra glossostigma

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Che pianta è?

Messaggio di Erikg90 » 13/03/2017, 13:43

Come ha detto Alessandro glossostigma

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Che pianta è?

Messaggio di pippove » 14/03/2017, 14:49

Al mio collega, che ho già invitato nel forum, il negoziante ha detto di metterla legata alla radice.
Siccome mi suonava strana la faccenda ho chiesto qua, e a quanto pare si tratta di un pratino.
Questa pianta sta legata ad una radice in un askol pure m a LED quindi che cia legata o piantata nel quarzo e' destinata comunque a morire per la poca luce giusto?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Che pianta è?

Messaggio di Alessandro1386 » 14/03/2017, 19:11

Francamente non l ho mai vista legata ad arredi vari...confermo che è una pianta da Prato che stolona molto...è un po meno esigente della calli ma è lo stesso di media/alta difficoltà, nel quarzo inerte magari con qualche compressa o stick di fertilizzante potrebbe anche starci,ma non aspettarti un prato fittissimo..il fattore limitante può essere la luce indicativamente ha un fabbisogno di luce minimo 0,5/0,6 watt/l con meno luce tenderà ad 'allungarsi' verso la luce risultando scomposta diciamo non un granché...

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Che pianta è?

Messaggio di Erikg90 » 14/03/2017, 21:44

Pippove io l'ho comprata 2 volte
1 volta è stata piantata nel fondo(0,5 w/l), mai una foglia nuova e dopo 1 mese e mezzo nn c'era nemmeno
l'ombra
La 2 volta ho provato con 0,76 w/l e messa su una radice a metà vasca ha fatto foglie nuove su è infoltita un po' e dopo circa 1 mese si è sciolta nel giro di 2 settimane
Questa è stata la mia esperienza ma sicuramente nn sono riuscito a gestirla io

Nn dico che a te andrà così anzi al contrario mi farebbe piacere se riusciresti a fare un bel partino :D :D

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Che pianta è?-Glossostigma elatinoides

Messaggio di darioc » 15/03/2017, 13:46

È una pianta veramente rognosissima in fase di adattamento... Se riesce a sopravvivere già parecchio è stato fatto.
Io la ho presa uno o due mesi fa e di un vasetto sono sopravvissuti 4 stoloni lunghi circa 5 cm, che hanno iniziato a crescere un paio di settimane fa. È presto per dire se cresce bene però, in ogni caso stoloni fondo.
La ho nel manado e fertilizzo il fondo con tabs dennerle, la colonna con kramrdrak e pmdd al bisogno.
Ovviamente CO2 e 0,7 w/l. Devo dire però che curo molto la limpidezza dell'acqua per sfruttare al massimo la luce che ho.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Che pianta è?-Glossostigma elatinoides

Messaggio di Alessandro1386 » 15/03/2017, 18:26

Confermo che in fase di adattamento e bastardella :)) :)) poi bisogna vedere anche dove la acquistate se avete occasione meglio prendere stoloni o potature da privati...oppure la classica pianta in vasetto va fatto un trattamento particolare per farla attecchire al meglio...

Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Re: Che pianta è?-Glossostigma elatinoides

Messaggio di antoninocun » 15/03/2017, 20:17

Io lo presa una porzione dire che e misera forse e troppo, ma viene da un'acquario di un mio amico la coltiva con 1,3 watt/l.

La possiedo da una settimana, iniziati gli stoloni la sto coltivando in un 33 litri con illuminazione LED con 90,30 lumie/l.

Anche se sono con 5 ore di illuminazione per adesso, aumento ogni settimana.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Che pianta è?-Glossostigma elatinoides

Messaggio di FedericoF » 15/03/2017, 20:49

Io l'ho presa da poco. Ma sta già crescendo, direi anche bene
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti