Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
bitless
- Messaggi: 9672
- Messaggi: 9672
- Ringraziato: 2022
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2022
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 14/04/2023, 18:08
anche per me, alla fine, potrebbe essere una Echinodorus
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- F3de91 (17/04/2023, 14:07)
mm
bitless
-
F3de91

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 19/02/23, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Emerse:
Pothos
Schefflera
Lucky Bamboo
Philodendron Erubescens "Prince of Orange"
Le 2 sopra la lana del filtro:
Edera e Adiantum raddianum
Sommerse:
Anubias
Criptocoryne Parva
Cryptocoryne Wendtii
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
Limnophila Sessiliflora
Cyperus Helferi
Hetheranthera
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne Wendtii Green
Pogostemon Helferi
Ludwigia Repens Rubin
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Hydrocotyle Verticillata
Blyxa Japonica
- Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus
12 Rasbore
2 Corydoras Paleatus
2 Corydoras Aeneus
3 Platy
2 Kryptopterus Bicirrhis
1 Colisa
1 Caridina Japonica
(Vorrei aggiungere Stiphodon Semoni)
- Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto dove faccio riprodurre le lumache.
Fauna:
1 Macropodus opercularis
Planorbarius
Melanoides
Physa
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di F3de91 » 15/04/2023, 18:09
Ok, vedendo su internet sembrerebbe proprio la echinodorus parviflorus...
marko66, avevi ragione mi scuso

(mi uscivano foto di altre echinodorus la prima volta)
F3de91
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti