che pianta é?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
sonny96
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/04/2016, 11:38
Sesso: ♀ Femmina
Città: roma
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Riflettori: Si
Flora: Vallisneria nana
Microsorum pteropus
Cabomba
Rotala rotundifolia
hygrophila difformis
Najas guadalupensis
Anubias nana
Creeping moss
Round pellia
Fauna: Brachydanio rerio
Red cherry
Guppy
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

che pianta é?

Messaggio di sonny96 »

Ciao, in uno scambio mi sono ritrovata queste due piantine... Qualcuno sa dirmi il nome?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati: 501
Grazie ricevuti: 988

Re: che pianta é?

Messaggio di FedericoF »

Mi sembra tantissimo una bacopa, ma se mi sto sbagliando allora probabilmente è una rotala rotundifolia, quante foglie ha per internodo?

Cerca: Bacopa caroliniana e Rotala rotundifolia e dicci quale ci assomiglia di più ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Avatar utente
sonny96
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/04/2016, 11:38
Sesso: ♀ Femmina
Città: roma
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Riflettori: Si
Flora: Vallisneria nana
Microsorum pteropus
Cabomba
Rotala rotundifolia
hygrophila difformis
Najas guadalupensis
Anubias nana
Creeping moss
Round pellia
Fauna: Brachydanio rerio
Red cherry
Guppy
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

Re: che pianta é?

Messaggio di sonny96 »

FedericoF ha scritto:Mi sembra tantissimo una bacopa, ma se mi sto sbagliando allora probabilmente è una rotala rotundifolia, quante foglie ha per internodo?

Cerca: Bacopa caroliniana e Rotala rotundifolia e dicci quale ci assomiglia di più ;)
Cioa, grazie per la risposta, ad internodo sono due foglie, guardando le foglie credo assomigli più alla Rotala, visto che sono strette e allungate... Quelle della bacopa mi sembrano un po' più larghe e corte
Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/2015, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati: 366
Grazie ricevuti: 952

Re: che pianta é?

Messaggio di Luca.s »

Sarei più per Rotala!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Avatar utente
sonny96
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/04/2016, 11:38
Sesso: ♀ Femmina
Città: roma
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Riflettori: Si
Flora: Vallisneria nana
Microsorum pteropus
Cabomba
Rotala rotundifolia
hygrophila difformis
Najas guadalupensis
Anubias nana
Creeping moss
Round pellia
Fauna: Brachydanio rerio
Red cherry
Guppy
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

Re: che pianta é?

Messaggio di sonny96 »

Luca.s ha scritto:Sarei più per Rotala!
Grazie :)
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: che pianta é?

Messaggio di giampy77 »

Rotola Rotundifolia :-bd
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Avatar utente
sonny96
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/04/2016, 11:38
Sesso: ♀ Femmina
Città: roma
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Riflettori: Si
Flora: Vallisneria nana
Microsorum pteropus
Cabomba
Rotala rotundifolia
hygrophila difformis
Najas guadalupensis
Anubias nana
Creeping moss
Round pellia
Fauna: Brachydanio rerio
Red cherry
Guppy
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

Re: che pianta é?

Messaggio di sonny96 »

giampy77 ha scritto:Rotola Rotundifolia :-bd
Perfetto, grazie!
Bloccato