Che pianta è

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Che pianta è

Messaggio di cicerchia80 » 15/08/2019, 18:18

Visto ora la vasca di cortesia
Spicatum
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Massy74 (15/08/2019, 21:30)
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Che pianta è

Messaggio di lucazio00 » 15/08/2019, 18:56

Il Myriophyllum spicatum ha il fusto rosso perché ha immagazzinato molto ferro...per il resto confermo le specie
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Massy74 (15/08/2019, 21:29)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Che pianta è

Messaggio di Massy74 » 15/08/2019, 21:35

lucazio00 ha scritto: Il Myriophyllum spicatum ha il fusto rosso perché ha immagazzinato molto ferro...per il resto confermo le specie
Ciao grazie mille per la conferma qualche dettaglio su come sei riuscito a coltivare? :D :D :D
Valori luce fondo :ympray: :ympray: :ympray:
Vorrei continuare con quella vaschetta di prova :-h :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4239
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Che pianta è

Messaggio di cqrflf » 16/08/2019, 1:52

Miriophillum: esatto.
Potamogeton: non è Crispus di sicuro ma piuttosto un perfoliatus, esistono comunque anche ibridi sterili.
Elodea canadiensis o Hydrilla verticillata.

Najas: dalla foto non mi sembra ma piuttosto una Stukenia pectinata. Bisognerebbe vederla meglio in acqua se fa steli lunghi e sottili. Controlla le immagini su Internet. Oppure un Ranuncolo.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Che pianta è

Messaggio di lucazio00 » 16/08/2019, 16:50

Coltivato all'aperto con pesci rossi in acqua molto calcarea...sopravvive al gelo...e ai pesci rossi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Che pianta è

Messaggio di marcello » 16/08/2019, 17:12

Massy74 ha scritto:
Matty03 ha scritto: Ciao @massy74 :)
Comcordo con te,sembrano proprio miriophyllum ed egeria....riesci a fare una foto chiara del miriophyllum in vasca?
La vasca sarebbe il lago di Bracciano :)) :))
Posso provare così nella vaschetta di cortesia :D :D
20190815123744.jpg
Spero possa esserti di aiuto :-bd
Buon ferragosto ;)
@massy74,
in quel lago ( Bracciano ) forse si trova anche la spugna Spongilla lacustris. :)

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Che pianta è

Messaggio di Massy74 » 16/08/2019, 17:36

cqrflf ha scritto: Miriophillum: esatto.
Potamogeton: non è Crispus di sicuro ma piuttosto un perfoliatus, esistono comunque anche ibridi sterili.
Elodea canadiensis o Hydrilla verticillata.

Najas: dalla foto non mi sembra ma piuttosto una Stukenia pectinata. Bisognerebbe vederla meglio in acqua se fa steli lunghi e sottili. Controlla le immagini su Internet. Oppure un Ranuncolo.
Ciao grazie x l'intervento confermo perfoliatus nella vaschetta allestita l'altro ieri quando l'ho messa lungo le radici orizzontali aveva come dei boccioli sono già spuntati :-o
IMG-20190816-WA0005_5302695024667159366.jpg
IMG-20190816-WA0008_7533620804455043549.jpg
L'altra mi sembra più canadiensis che verticillata non mi sembra che le foglioline siano seghettate
Ho trovato altri topic su piante tipo queste e su uno in particolare è intervenuto il grande @Rox (mi scuso per il disturbo) con cui non ho avuto mai modo di parlare magari potrebbe essere l'occasione giusta per cominciare :D
@marcello non saprei proprio :-??
Se mi dai qualche dritta per poterti aiutare volentieri
Ho letto tempo fa di questa tua ricerca nel mercatino possibile?
Il lungo lago davanti a me è bello lungo e cambia rapidamente come flora fondo condizioni di luce aiutami nel dove poter cercare al meglio
@lucazio00 praticamente mi stai dicendo che cresce ovunque =)) =))
Grazie mille ancora x la pazienza a tutti

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Che pianta è

Messaggio di lucazio00 » 16/08/2019, 20:29

Il Potamogeton perfoliatus cresce come la menta...ti escono nuovi rami dal fondo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Che pianta è

Messaggio di Massy74 » 16/08/2019, 22:10

lucazio00 ha scritto: Il Potamogeton perfoliatus cresce come la menta...ti escono nuovi rami dal fondo!
=)) =)) =)) però devo dire che mi piace molto è deliziosa

Posted with AF APP

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4239
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Che pianta è

Messaggio di cqrflf » 16/08/2019, 22:55

Non ho mai avuto il P. perfoliatus, ma il P. crispus è una delle poche piante che non sono mai riuscito a far crescere se non per pochi mesi poi muore.
Mi sembra una pianta che ha delle esigenze molto alte ma non ben chiare.

Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
Riusciresti a mettere una foto in acquario della seconda immagine che hai preso ?
Quella potrebbe essere una Stukenia è una bella pianta in gruppi folti, comunque anche quella non è facilissima.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti