Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
rico79

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 04/03/15, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mesagne
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 4x24wT5 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile,ghiaino fine e gros
- Flora: protocollo fertilizzazione Brightwell Aquatics
cladophora
anubias barteri
echinodorus ozelot
limnobium laevigatum
limnophila sessiliflora
najas guadalupensis
hygrophila polysperma
Cryptocoryne wendtii Brown
vallisneria
- Fauna: 1_Ancistrus fam. Loricariidae
1_ Trichogaster lalius fam.Osphronemidae
2_ Rasbora fam.Cyprinidae
1_ Pomacea bridgesii gold
2_Biomphalaria
2_Planorbarius red
5_Thiaridae/Melanoides
2_Physa
- Altre informazioni: filtro Hydor Professional 250
termoriscaldatore 100w
bombola CO2 con microniz contabolle askoll 10 bolle al min
Misuraz al 21/10/15
pH 7.2
KH 10
GH 15
NO2- 0
NO3- 0
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di rico79 » 02/04/2015, 22:04
Mi vogliono regalare questa pianta mi dite come si chiama ?

Inviato da iPhone 5S con Tapatalk
PROVA A TOCCARE L'ACQUARIO E LA TUA SCATOLA CRANICA DIVENTERA' PERTE INTEGRANTE DELL'ARREDAMENTO DELLA VASCA
rico79
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 02/04/2015, 22:30
Non si vede assolutamente niente. Mi pare che il vetro sia curvo. Prova a mettere uno stelo galleggiante e fare una foto da sopra.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
rico79

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 04/03/15, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mesagne
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 4x24wT5 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile,ghiaino fine e gros
- Flora: protocollo fertilizzazione Brightwell Aquatics
cladophora
anubias barteri
echinodorus ozelot
limnobium laevigatum
limnophila sessiliflora
najas guadalupensis
hygrophila polysperma
Cryptocoryne wendtii Brown
vallisneria
- Fauna: 1_Ancistrus fam. Loricariidae
1_ Trichogaster lalius fam.Osphronemidae
2_ Rasbora fam.Cyprinidae
1_ Pomacea bridgesii gold
2_Biomphalaria
2_Planorbarius red
5_Thiaridae/Melanoides
2_Physa
- Altre informazioni: filtro Hydor Professional 250
termoriscaldatore 100w
bombola CO2 con microniz contabolle askoll 10 bolle al min
Misuraz al 21/10/15
pH 7.2
KH 10
GH 15
NO2- 0
NO3- 0
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di rico79 » 02/04/2015, 23:18
Me le hanno mandate le foto...
Inviato da iPhone 5S con Tapatalk
PROVA A TOCCARE L'ACQUARIO E LA TUA SCATOLA CRANICA DIVENTERA' PERTE INTEGRANTE DELL'ARREDAMENTO DELLA VASCA
rico79
-
rico79

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 04/03/15, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mesagne
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 4x24wT5 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile,ghiaino fine e gros
- Flora: protocollo fertilizzazione Brightwell Aquatics
cladophora
anubias barteri
echinodorus ozelot
limnobium laevigatum
limnophila sessiliflora
najas guadalupensis
hygrophila polysperma
Cryptocoryne wendtii Brown
vallisneria
- Fauna: 1_Ancistrus fam. Loricariidae
1_ Trichogaster lalius fam.Osphronemidae
2_ Rasbora fam.Cyprinidae
1_ Pomacea bridgesii gold
2_Biomphalaria
2_Planorbarius red
5_Thiaridae/Melanoides
2_Physa
- Altre informazioni: filtro Hydor Professional 250
termoriscaldatore 100w
bombola CO2 con microniz contabolle askoll 10 bolle al min
Misuraz al 21/10/15
pH 7.2
KH 10
GH 15
NO2- 0
NO3- 0
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di rico79 » 02/04/2015, 23:19
Inviato da iPhone 5S con Tapatalk
PROVA A TOCCARE L'ACQUARIO E LA TUA SCATOLA CRANICA DIVENTERA' PERTE INTEGRANTE DELL'ARREDAMENTO DELLA VASCA
rico79
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 02/04/2015, 23:20
Non puoi chiedere di farne altre?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 03/04/2015, 12:12
Non si capisce...
A colpo d'occhio mi sembrava una
Limnophila, ma poi ho aperto l'immagine, l'ho vista meglio e ci ho ripensato...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Messaggi: 1157
- Ringraziato: 133
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta splendens
Rasbora arlecchino
Corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 03/04/2015, 12:21
Per come si dirama il fusto mi butterei su Ceratopteris thalictroides
Comunque una foto decente aiuterebbe molto, basterebbe spegnere quell'areatore e mettere un po' più a fuoco....
Jack of all trades
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 03/04/2015, 13:40
A me il ciuffetto in alto a sinistra sulla seconda foto pare najas guadalupensis il ciuffo principale di sicuro non lo è, potrebbe aver ragione jack.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 4 ospiti