che pianta è ?
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
che pianta è ?
Sapete aiutarmi ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: che pianta è ?
Levala immediatamente! Ti ucciderebbe l'hygrophila è alteranthera. Produce sostanze allelopatiche ad ampissimo spettro d'azione!
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: che pianta è ?
Sì, ma nel terreno...darioc ha scritto:Produce sostanze allelopatiche
Probabilmente ci metterà un po', prima di raggiungere le altre.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: che pianta è ?
Questa affermazione però sottintende che è solo questione di tempo...Rox ha scritto: Probabilmente ci metterà un po'
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Re: che pianta è ?
Ho fatto una ricerca e questa pianta è infestante se mal controllata.
Inoltre toglie nutrimento ad altre dal terreno. Usando però degli stick sotto radice questo viene limitato.
Comunque nel tempo va rifatto il fondo in quanto diventa terreno morto. Ma già lo diventa normalmente dopo anni che abbiamo un acquario. Quindi da quello che ho letto. Basta metterne poche .fertilizzare bene e la pianta non toglie più del dovuto alle altre
Inoltre toglie nutrimento ad altre dal terreno. Usando però degli stick sotto radice questo viene limitato.
Comunque nel tempo va rifatto il fondo in quanto diventa terreno morto. Ma già lo diventa normalmente dopo anni che abbiamo un acquario. Quindi da quello che ho letto. Basta metterne poche .fertilizzare bene e la pianta non toglie più del dovuto alle altre
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: che pianta è ?
Innanzitutto, non è semplicemente "infestante". E' la più infestante in assoluto, tra tutte le specie coltivate in acquario.
C'è un motivo molto preciso...
Il problema della Vallisneria è ben più grave: si chiama allelopatia.
Secerne sostanze chimiche, dalle radici, che inibiscono la crescita di altre piante.
In acquario, se non viene controllata nella sua espansione, fa fuori qualsiasi altra pianta che incontra sul suo percorso.
Quelle che si alimentano dall'acqua potrebbero farcela, ma le ammazza lo stesso oscurando la luce. Anche le specie più piccole arrivano a 70-80 cm di foglia.
La Valli deve essere la specie regina.
Vuole un acquario dedicato, dove ci siano solo muschi, Anubias, Cladophora... al massimo un Microsorum.
C'è un motivo molto preciso...
Quello lo fa qualsiasi pianta a stolone; è da lì che si alimentano.reartu76 ha scritto:Inoltre toglie nutrimento ad altre dal terreno.
Il problema della Vallisneria è ben più grave: si chiama allelopatia.
Secerne sostanze chimiche, dalle radici, che inibiscono la crescita di altre piante.
In acquario, se non viene controllata nella sua espansione, fa fuori qualsiasi altra pianta che incontra sul suo percorso.
Quelle che si alimentano dall'acqua potrebbero farcela, ma le ammazza lo stesso oscurando la luce. Anche le specie più piccole arrivano a 70-80 cm di foglia.
La Valli deve essere la specie regina.
Vuole un acquario dedicato, dove ci siano solo muschi, Anubias, Cladophora... al massimo un Microsorum.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: che pianta è ?
Assolutamente si!reartu76 ha scritto:Allora devo eliminarla ?

reartu76 ha scritto: Comunque nel tempo va rifatto il fondo in quanto diventa terreno morto. Ma già lo diventa normalmente dopo anni che abbiamo un acquario.




Dove la hai letta sta cavolata? Forse intendevano che si possono formare zone anossiche (cioè in cui non c'è ossigeno) in cui si sviluppano batteri negativi per l'acquario. Comunque si formano solo con alcuni tipi di fondo che in genere non si usano. Al massimo se si formano basta smuovere un po e via... Con il tuo e con tutti i fondi drenanti è impossibile perché passa sempre acqua ricca di ossigeno attraverso.
Il fondo è morto all'inizio quando lo metti dentro. Poi con gli anni matura. Più è vecchio più è ricco di sostanza organica e flora batterica (cose positive).
Poi in alcuni casi possono esserci dei problemi, ma al massimo lo si pulisce col sifone, non lo si cambia. E si tratta di eccezioni...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], marko66 e 8 ospiti