Ciao,
un po' di mesi fa ho preso della lemna, insieme a questa mi sono ritrovato un'altra piccola piantina con 2 foglioline.
Dopo alcune settimane è cresciuta molto e dopo ancora si è moltiplicata (le nuove nascono da altre foglie morenti), ma non sono mai riuscito ad identificarla.
Voi la conoscete?
Che pianta (galleggiante) è?
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Che pianta (galleggiante) è?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Che pianta (galleggiante) è?-Ceratopteris thalicroides
Dal misero schermo del mio cellulare mi sembra una Ceratopteris thalicroides e il metodo di riproduzione me lo fà pensare ancor più.
È una pianta che puoi lasciarla galleggiante ma se la interri una volta che sviluppa l'apparato radicale e le fornisci tutti i nutrienti, una buona luce e sufficiente CO2 diventa molto bella formando un bel cespuglio.
Ovviamente aspetta una conferma in merito alla specie...
È una pianta che puoi lasciarla galleggiante ma se la interri una volta che sviluppa l'apparato radicale e le fornisci tutti i nutrienti, una buona luce e sufficiente CO2 diventa molto bella formando un bel cespuglio.
Ovviamente aspetta una conferma in merito alla specie...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Che pianta (galleggiante) è?
Ah si potrebbe essere!
Io la cercavo solo tra le galleggianti. Dalle foto e descrizioni che ho visto potrebbe essere più una Ceratopteris cornuta visto la larghezza delle foglie, la thalicroides ha le foglie molto sottili.
Grazie
Io la cercavo solo tra le galleggianti. Dalle foto e descrizioni che ho visto potrebbe essere più una Ceratopteris cornuta visto la larghezza delle foglie, la thalicroides ha le foglie molto sottili.
Grazie

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Che pianta (galleggiante) è?
le due specie sono indistinguibili, soprattutto quando sono così giovaniDxGx ha scritto:Ah si potrebbe essere!
Io la cercavo solo tra le galleggianti. Dalle foto e descrizioni che ho visto potrebbe essere più una Ceratopteris cornuta visto la larghezza delle foglie, la thalicroides ha le foglie molto sottili.
Grazie
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Che pianta (galleggiante) è?
Propenderei anche io per la Ceratopteris cornuta, assomiglia in modo impressionante alle mie della vasca dei rossi.
Sei fortunato, è una bellissima pianta, rapida e poco "complicata". Se ben "foraggiata" cresce velocissima..
Le mie, in un mese, da ciuffetti come i tuoi sono diventate così..

Sei fortunato, è una bellissima pianta, rapida e poco "complicata". Se ben "foraggiata" cresce velocissima..
Le mie, in un mese, da ciuffetti come i tuoi sono diventate così..

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Che pianta (galleggiante) è?
Cornuta o meno, una tra le mie preferite
Cresce, galleggiante, sommersa ed anche in vaso sul davanzale 


"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Che pianta (galleggiante) è?
Bene bene, allora proverò a metterla anche sommersa, magari mi cresce come quella di Saxmax
Grazie a tutti

Grazie a tutti
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ellypsys e 12 ospiti