che piante prendere

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: che piante prendere

Messaggio di francesco78 » 01/03/2016, 13:51

Ok le piante in vendita provengono da zone diverse del mondo e purtroppo sviluppano difese atte a danneggiare le concorrenti soprattutto se provengono da zone diverse...leggi l'articolo di questo forum e capirai...Allelopatia tra le piante d'acquario
Questi utenti hanno ringraziato francesco78 per il messaggio:
davide86 (01/03/2016, 13:54)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: che piante prendere

Messaggio di giampy77 » 01/03/2016, 13:57

Allelopatia tra le piante d'acquario cosi vedi di cosa si sta parlando, comunque io quel rametto di limno la toglierei , però decidi tu.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
davide86 (01/03/2016, 14:01)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: che piante prendere

Messaggio di cicerchia80 » 01/03/2016, 14:03

Ai consigli dati ti aggiungo un pò di articoli da leggere......sulla piantina veramente non sò se é una Limnophila oppure una Cabomba :-?

La grande è Hygrophila corymbosa pure per me....con grave carenza di magnesio e microelementi
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato

Ti consiglio al volo gli stick NPK....possibilmente quelli con oligoelementi

Piante d'acquario e loro zone di origine

Allestimento di un acquario per Poecilidi
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
davide86 (01/03/2016, 14:09)
Stand by

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

Re: che piante prendere

Messaggio di davide86 » 01/03/2016, 14:05

grazie ad entrambi, quindi a questa pianta che aggiungo (che non sia impossibile da reperire) anubias e poi c'è atro?
quella piantina fu messa perché mi fu detto che "mangia nitrati" o nitriti? :-? non ricordo onestamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

Re: che piante prendere

Messaggio di davide86 » 01/03/2016, 14:08

cicerchia80 ha scritto:Ai consigli dati ti aggiungo un pò di articoli da leggere......sulla piantina veramente non sò se é una Limnophila oppure una Cabomba :-?

La grande è Hygrophila corymbosa pure per me....con grave carenza di magnesio e microelementi

Ti consiglio al volo gli stick NPK....possibilmente quelli con oligoelementi
guardando il tuo ultimo articolo ho visto somiglianze con la cabomba caroliniana

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: che piante prendere

Messaggio di cicerchia80 » 01/03/2016, 14:16

Quella sopra è un Microsorum...puoi metterlo,ma è una pianta lente ed epifita,ossia cresce ancorata a qualcosa,non và interrata

L'Hygrophila è chiamata"pianta rapida" assorbe nitrati....oddio,anche nitriti per la verità,ma in un acquario maturo non dovrebbero proprio esserci
Stand by

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

Re: che piante prendere

Messaggio di davide86 » 01/03/2016, 14:27

cicerchia80 ha scritto:Quella sopra è un Microsorum...puoi metterlo,ma è una pianta lente ed epifita,ossia cresce ancorata a qualcosa,non và interrata
grazie dell'ulteriore consiglio, quindi dovrei ancorarla o alla radice o a un pezz di pietra lavica?ma come va ancorata? :)) scusa lo stress :) altra domanda quel fertilizzante che mi hai indicato,mi potresti dare tutto l'occorrente per acquistarlo? marca ecc?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: che piante prendere

Messaggio di giampy77 » 01/03/2016, 15:56

davide86 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Quella sopra è un Microsorum...puoi metterlo,ma è una pianta lente ed epifita,ossia cresce ancorata a qualcosa,non và interrata
grazie dell'ulteriore consiglio, quindi dovrei ancorarla o alla radice o a un pezz di pietra lavica?ma come va ancorata? :)) scusa lo stress :) altra domanda quel fertilizzante che mi hai indicato,mi potresti dare tutto l'occorrente per acquistarlo? marca ecc?
Prendi un filo di cotone o da pesca e lo leghi.;) Comunque cresce parecchio, nel senzo che ha importanti dimensioni, da me è pure molto veloce nella crescita, nonostante la sua appartenenza alla specie lenta.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti