Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Mauri94

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/04/21, 22:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'orlando
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Aquabasis + Ghiaino e Sabbia
- Flora: Anubias Nana bonsai
Anubias Congensis
Limnophila Heterophylla
Vallisneria Torta
Cryptocoryne wendtii
Sagittaria Subulata
Miriophyllum roraima
Ludwigia repens
Cryptocoryne Undulata Red
Ceratophyllum Demersum
Java Moss
Bucephalandra Theia e Biblis
- Fauna: Si tratta di una vasca per Poecilidi (Platy, Guppy, Portaspada e Molly).
Fondo:
6 corydoras aeneus
1 ancistrus femmina
- Secondo Acquario: Amtra Modern Tank 40
30 litri con 10W, LED bianchi, rossi e blu.
Flora
Bucephalandra Theia
Miriophillum roraima
Vallisneria Torta
Java moss
Cladophora aegagrophila
Fauna
Planorbarius
Betta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauri94 » 18/04/2021, 8:10
Buongiorno,
Ho comprato in settimana queste due piante a crescita lenta, sono un Anubias e una Cryptocoryne ma non saprei che specie siano.
Riuscite a capirlo ?
20210418_075944_4507909760259175158.jpg
20210418_080030_342479526016014387.jpg
Pensavo a una Anubias heterophilla per la prima, mentre la seconda non riesco per niente ad identificarla...
Per la Cryptocoryne mi è stato detto sia ottima per avanotti, in quanto cresce orizzontalmente facendosi molto folta e non supera i 10cm di altezza. A tal proposito ho un fondo fertile della Sera, basta o serve altro per questo tipo di pianta ?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mauri94
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 18/04/2021, 19:03
Mauri94 ha scritto: ↑18/04/2021, 8:10
Anubias
Interrata?
Marcescenza delle Anubias
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Mauri94

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/04/21, 22:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'orlando
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Aquabasis + Ghiaino e Sabbia
- Flora: Anubias Nana bonsai
Anubias Congensis
Limnophila Heterophylla
Vallisneria Torta
Cryptocoryne wendtii
Sagittaria Subulata
Miriophyllum roraima
Ludwigia repens
Cryptocoryne Undulata Red
Ceratophyllum Demersum
Java Moss
Bucephalandra Theia e Biblis
- Fauna: Si tratta di una vasca per Poecilidi (Platy, Guppy, Portaspada e Molly).
Fondo:
6 corydoras aeneus
1 ancistrus femmina
- Secondo Acquario: Amtra Modern Tank 40
30 litri con 10W, LED bianchi, rossi e blu.
Flora
Bucephalandra Theia
Miriophillum roraima
Vallisneria Torta
Java moss
Cladophora aegagrophila
Fauna
Planorbarius
Betta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauri94 » 18/04/2021, 19:24
@
BollaPaciuli
Ciao, ho una Anubias bonsai legata ad un tronco, e questa non ben indentificata che ho piantumato lasciando il rizoma all'esterno.
Può marcire anche se il rizoma è lasciato all'esterno?
Mauri94
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 19/04/2021, 11:15
Mauri94 ha scritto: ↑18/04/2021, 19:24
Può marcire anche se il rizoma è lasciato all'esterno?
Personalmente l'ho sembra legata su legni, ma ho letto di più persone che lasciando il rizoma scoperto non hanno avuto problemi
Matty
-
Mauri94

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/04/21, 22:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'orlando
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Aquabasis + Ghiaino e Sabbia
- Flora: Anubias Nana bonsai
Anubias Congensis
Limnophila Heterophylla
Vallisneria Torta
Cryptocoryne wendtii
Sagittaria Subulata
Miriophyllum roraima
Ludwigia repens
Cryptocoryne Undulata Red
Ceratophyllum Demersum
Java Moss
Bucephalandra Theia e Biblis
- Fauna: Si tratta di una vasca per Poecilidi (Platy, Guppy, Portaspada e Molly).
Fondo:
6 corydoras aeneus
1 ancistrus femmina
- Secondo Acquario: Amtra Modern Tank 40
30 litri con 10W, LED bianchi, rossi e blu.
Flora
Bucephalandra Theia
Miriophillum roraima
Vallisneria Torta
Java moss
Cladophora aegagrophila
Fauna
Planorbarius
Betta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauri94 » 19/04/2021, 17:30
Ok, ti ringrazio
Se vedo che soffre la sposto.
Invece qualcuno che riesce a riconoscere che Anubias e Cryptocoryne siano?
Mauri94
-
bitless
- Messaggi: 9672
- Messaggi: 9672
- Ringraziato: 2022
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2022
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 19/04/2021, 17:40
la crypto è probabilmente una normale wendtii a foglia liscia, ma non sono sicuro
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Mauri94 (20/04/2021, 8:37)
mm
bitless
-
marko66
- Messaggi: 17712
- Messaggi: 17712
- Ringraziato: 4152
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4152
Messaggio
di marko66 » 19/04/2021, 17:41
L'anubias o heterophylla o congensis.La crypto finchè non mette le foglie sommerse è irriconoscibile,sono troppo variabili Mi sembra pero' una specie che potra' superare abbondantemente i 10 cm di altezza ad occhio
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Mauri94 (20/04/2021, 8:37)
marko66
-
Mauri94

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/04/21, 22:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'orlando
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Aquabasis + Ghiaino e Sabbia
- Flora: Anubias Nana bonsai
Anubias Congensis
Limnophila Heterophylla
Vallisneria Torta
Cryptocoryne wendtii
Sagittaria Subulata
Miriophyllum roraima
Ludwigia repens
Cryptocoryne Undulata Red
Ceratophyllum Demersum
Java Moss
Bucephalandra Theia e Biblis
- Fauna: Si tratta di una vasca per Poecilidi (Platy, Guppy, Portaspada e Molly).
Fondo:
6 corydoras aeneus
1 ancistrus femmina
- Secondo Acquario: Amtra Modern Tank 40
30 litri con 10W, LED bianchi, rossi e blu.
Flora
Bucephalandra Theia
Miriophillum roraima
Vallisneria Torta
Java moss
Cladophora aegagrophila
Fauna
Planorbarius
Betta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauri94 » 20/04/2021, 8:36
Grazie ragazzi
Per la crypto ho notato che nella mia vasca si sta riprendendo e adattando molto velocemente. Speriamo bene

Mauri94
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti