@Valeriu le Hygrophila hanno un buon apparato dal quale traggono parte dei nutrienti. Inserisci un pezzettino di stick npk sotto le radici, ne trarrà giovamento.
Miglioramenti dovresti notarli sulle nuove foglie
Che tipo di carenza? Hygrophila Polysperma
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Che tipo di carenza? Hygrophila Polysperma
In effetti @Valeriu sei andato un po' da un estro all'altro.
- quoto @aragorn per un cambio d'acqua parziale ... un po' x riequilibrare il tutto ... un po' x ridurre le concentrazioni che hai inserito
- quoto anche @siryo1981, visto che la tua carimbosa sembra essere ben confinata inserisci degli stick npk vicini alla pianta poiché le hygrophila prediligono cibarsi dalle radici ... anche se riescono a catturare ciò che gli serve pure dalla colonna.
Invece volevo chiedervi a tutti: @aragorn, @siryo1981, @fablav ... guardate bene nell'ultima foto ... vedete le foglie della corimbosa come si stanno arricciando i bordi. Anch'io in passato ho avuto questa carenza ed è stato allora che mi sono accorto che il rinverdente pmdd consigliato qui non contiene rame.
È forse stato un caso, ma quando ho cambiato rinverdente con uno che conteneva un minimo di rame il problema sembra essere sparito. Non sono sicuro si trattasse di carenza solo di rame poiché poi ho aggiunto anche altro. Nel mio caso oltre all'arricciarsi dei bordi della lamina avevo anche le foglie nuove fortemente deformate. In quell'occasione ho aggiunto anche aragonite x aumentare il calcio.
- quoto @aragorn per un cambio d'acqua parziale ... un po' x riequilibrare il tutto ... un po' x ridurre le concentrazioni che hai inserito
- quoto anche @siryo1981, visto che la tua carimbosa sembra essere ben confinata inserisci degli stick npk vicini alla pianta poiché le hygrophila prediligono cibarsi dalle radici ... anche se riescono a catturare ciò che gli serve pure dalla colonna.
Invece volevo chiedervi a tutti: @aragorn, @siryo1981, @fablav ... guardate bene nell'ultima foto ... vedete le foglie della corimbosa come si stanno arricciando i bordi. Anch'io in passato ho avuto questa carenza ed è stato allora che mi sono accorto che il rinverdente pmdd consigliato qui non contiene rame.
È forse stato un caso, ma quando ho cambiato rinverdente con uno che conteneva un minimo di rame il problema sembra essere sparito. Non sono sicuro si trattasse di carenza solo di rame poiché poi ho aggiunto anche altro. Nel mio caso oltre all'arricciarsi dei bordi della lamina avevo anche le foglie nuove fortemente deformate. In quell'occasione ho aggiunto anche aragonite x aumentare il calcio.
- Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
- aragorn (13/12/2020, 10:52)
Longare - (VI)
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Che tipo di carenza? Hygrophila Polysperma
Vero ma6si presuppone l'uso di acqua di rubinetto che normalmente contiene abbastanza rame ed in caso di carenze gravi si integra in altri modi per es un pó di acqua di mare (per esperti ed in linea con il pmdd) o con il profito o con stick (soluzione pmdd) o con una soluzione di... Non mi vieneadesso!.
Il calcio
Bella soluzione complimenti.
Tuttavia non possiamo non considerare che ha un GH 13 per cui è improbabile che non abbia calcio.
Tuttavia la forma della deformazione mi fa pensare ad una carenza di micro e di boro in particolare.
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Che tipo di carenza? Hygrophila Polysperma
La carenza di rame è difficile da capire, si manifesta sulle foglie nuove che restano piccole e tendono ad arricciare ed anche il ferro ha dei sintomi molto simili.BlackMolly ha scritto: ↑13/12/2020, 9:14Anch'io in passato ho avuto questa carenza ed è stato allora che mi sono accorto che il rinverdente pmdd consigliato qui non contiene rame.
Comunque sul rinverdente concordo, va bene utilizzarlo, ma l ideale sarebbe alternarlo con uno contenente rame.
Io ad esempio alterno il classico rinverdente al Profito Easy life, proprio per compensare ad un eventuale carenza di rame.
Altro metodo, è quello della monetina

Riguardo la Corymbosa non mi sento di dare certezza sul rame

Posted with AF APP
CIRO 

- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Che tipo di carenza? Hygrophila Polysperma
Ci siamo accavallati con siryo
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giovanni10, Google [Bot] e 8 ospiti