chi sa spiegarmelo??

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

chi sa spiegarmelo??

Messaggio di pippove » 05/02/2016, 14:19

Ho una grossa curiosità :
La limnophila è presente in due acquari.
Nel rio 240 ha sopra due t5 uno da 54 e uno da 39 W dennerle special plant per un totale di 147W con anidride carbonica e fertilizzazione adeguata tanto vero che fa addirittura perling.
Purtroppo però si presenta con internodi molto lunghi e foglie tutto sommato piccole.
2016-02-05 14.07.48.jpg
L'altra pianta (hanno origine dalla stessa pianta comprata l'anno scorso) invece si trova nel Milo 80 con due t5 da 24 W 6500k nemmeno di marca nota.
Senza CO2 e con fertilizzazione molto leggera.
Pearling ovviamente nemmeno l'ombra e crescita rallentata.
Però si presenta con internodi ravvicinatissimi, fusto bello grosso e foglie carnose in poche parole una bellezza.
2016-02-05 14.08.53.jpg
Quello che mi chiedo è: non dovrebbe essere il contrario?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: chi sa spiegarmelo??

Messaggio di Shadow » 05/02/2016, 14:53

No ;) con molta luce ed energia puntano velocemente alla superficie, sono un po' anomale per questo ;) l'altra cresce di meno e cerca di ottimizzare la poca luce allargando le foglie ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: chi sa spiegarmelo??

Messaggio di Uthopya » 06/02/2016, 23:38

Confermo quello che ti ha già detto Shadow: stesso acquario in due fasi diverse.
1) fase 1, acquario appena avviato, senza CO2, anzi con mandata a pelo d'acqua per aver pH alcalino...Limnophila compattissima, foglie larghe e gusto durissimo.
2) fase 2, aggiungo CO2 (con venturi) e pianta trasformatissima, foglie più piccole e interninodi lunghi.
Faccio presente che luce ne ha in abbondanza e fertilizzi regolarmente
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: chi sa spiegarmelo??

Messaggio di giampy77 » 06/02/2016, 23:54

Quotando quello che già ti è stato detto, altra unica cosa che mi viene da chiederti è la quantità di potassio che metti nelle due vasche e anche l'andamento delle altre piante.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: chi sa spiegarmelo??

Messaggio di Shadow » 07/02/2016, 0:59

A proposito con fosfati e nitrati abbondanti oltre la CO2 si può mascherare un po' la cosa per me ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: chi sa spiegarmelo??

Messaggio di pippove » 07/02/2016, 16:16

giampy77 ha scritto:unica cosa che mi viene da chiederti è la quantità di potassio che metti nelle due vasche
quella da 240 litri con la limnophila ad internodi lunghi fertilizzo regolarmente in base alla necessità. l'altra da 80 litri che devo eliminare con la pianta compattissima fertilizzo quasi niente giusto per avere le piante che facciano star bene i pesci finche' non li trasferisco e poi smantello tutto.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: chi sa spiegarmelo??

Messaggio di giampy77 » 07/02/2016, 23:42

pippove ha scritto:
giampy77 ha scritto:unica cosa che mi viene da chiederti è la quantità di potassio che metti nelle due vasche
quella da 240 litri con la limnophila ad internodi lunghi fertilizzo regolarmente in base alla necessità. l'altra da 80 litri che devo eliminare con la pianta compattissima fertilizzo quasi niente giusto per avere le piante che facciano star bene i pesci finche' non li trasferisco e poi smantello tutto.
È la dimostrazione si quanto si diceva sopra, più fertilizzanti la portano a creacere prima ed a arrivate prima alla superficie.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti