
Chi tanto e chi niente !!!
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Chi tanto e chi niente !!!
I Myriophyllum aquaticum emergono anche con 20 cm d'acqua! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Chi tanto e chi niente !!!
Non credo...Lucariello ha scritto:potrei ottenere un rinfoltimento della pianta
Il Myriophyllum, e soprattutto la Cabomba, sono tra le piante che se ne fregano della dominanza apicale.
Cito dall'articolo sui Myriophyllum...
- tutti i Myrio sono caratterizzati da foglie segmentate e sviluppo verticale, quasi sempre su un unico stelo.
Talvolta capita di vedere ramificazioni laterali, anche tre o quattro sulla stessa pianta madre, ma questo significa che le condizioni fisico-chimiche sono davvero ottimali.
Non basta l'abbondanza di nutrienti, ci vuole una combinazione di cause piuttosto rara.
- In acquario, una pianta potata non ricresce quasi mai. Ma se ci sono ancora delle foglie sulla parte bassa, si assiste spesso alla nascita di un nuovo stelo, che spunta dal terreno partendo direttamente dalle radici.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Lucariello
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 22/05/14, 11:32
-
Profilo Completo
Re: Chi tanto e chi niente !!!
Al momento aumento potassio e magnesio... e credo di dover tagliare qualcosina in superficie..... sperando nella progressiva riduzione della distanza internodale... credo sia l'unica cosa da poter fare !
"Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima." (Jacques-Yves Cousteau)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Chi tanto e chi niente !!!
Se c'è una cosa che non serve, sulle piante segmentate, è il magnesio.Lucariello ha scritto:Al momento aumento potassio e magnesio...
Per le altre sì, ma Cabomba e Myriophyllum ne chiedono pochissimo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Chi tanto e chi niente !!!
Quindi il magnesio è più richiesto nelle piante a foglia larga!
Echinodorus, Hydrocotyle, Cryptocoryne...
Echinodorus, Hydrocotyle, Cryptocoryne...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Chi tanto e chi niente !!!
Hai mai notato cosa fa la carenza di magnesio?lucazio00 ha scritto:Quindi il magnesio è più richiesto nelle piante a foglia larga!
Echinodorus, Hydrocotyle, Cryptocoryne...
Distrugge i tessuti tra le venature, lasciando solo quelle, che restano verdi fino all'ultimo.
Una Cabomba, in sostanza, possiamo vederla come una pianta fatta solo di venature.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fear2636 e 9 ospiti