Cladophora Aegagrophila

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Cladophora Aegagrophila

Messaggio di Vixi88 » 08/01/2017, 2:53

Non c'è un trattamento che posso effettuare prima di inserirla in modo da eliminare la possibilità di avere la crispata?(acqua ossigenata un trattamento di quarantena ecc?)
Appena mi arriva metto delle foto se potete aiutarmi a verificare se c'è la presenza o meno della crispata..:)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Cladophora Aegagrophila

Messaggio di fernando89 » 08/01/2017, 3:16

Vixi88 ha scritto:Non c'è un trattamento che posso effettuare prima di inserirla in modo da eliminare la possibilità di avere la crispata?(acqua ossigenata un trattamento di quarantena ecc?)
Appena mi arriva metto delle foto se potete aiutarmi a verificare se c'è la presenza o meno della crispata..:)
no..qualunque trattamento antialga ucciderebbe anche la cladophora ;)

inoltre la crispata è molto resistente
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Cladophora Aegagrophila

Messaggio di Vixi88 » 08/01/2017, 9:25

Mannaccia..:( mi avete fatto mette una paura quasi non la metto più..:(

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Cladophora Aegagrophila

Messaggio di Diego » 08/01/2017, 11:21

Io ne ho una pallina pagata 2 euro, Crispata free
La tengo nel caridinaio, dove le Caridina si divertono ad ispezionarla.

La crescita è lentissima, comunque
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Cladophora Aegagrophila

Messaggio di Rob75 » 08/01/2017, 11:31

Io ho la Cladophora in vasca da circa tre anni, non cresce e non crepa, resistentissima anche alle alte temperature e non ho mai avuto invasioni di crispata, ma non mi sento di escludere che possa portarla :-??
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Cladophora Aegagrophila

Messaggio di Vixi88 » 08/01/2017, 12:46

Ragazzi io vorrei averla nell'acquario e non vorrei un invasione..mi fate vedere come sono?
Alla fine io con la bacopa e con la sessiliflora la crescita sarà davvero minima giusto?

Avatar utente
Blacksheep
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/10/16, 18:43

Re: Cladophora Aegagrophila

Messaggio di Blacksheep » 08/01/2017, 16:24

Secondo me l'unico difetto che ha, a parte un' eventuale contaminazione con la suddetta crispata, è che si sporca facilmente e va spesso risciacquata, ma poi non va strizzata, pena il galleggiamento per un paio di giorni.
A me non dispiace ed anche le Caridina non disprezzano.
Ciao.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Cladophora Aegagrophila

Messaggio di fernando89 » 08/01/2017, 17:33

Blacksheep ha scritto:si sporca facilmente e va spesso risciacquata
io la giro e basta quando si sporca troppo ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Cladophora Aegagrophila

Messaggio di Vixi88 » 08/01/2017, 22:11

Mi puoi far vedere com'è la tua?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Cladophora Aegagrophila

Messaggio di fernando89 » 08/01/2017, 22:12

Vixi88 ha scritto:Mi puoi far vedere com'è la tua?
un po difficile..al momento è nel caridinaio soffocata dall anubias :-?

Edit trovata foto vecchia :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti