Ciao a tutti

Aggiornamento/conclusione riguardante l'utilizzo del Coleus in vasca.
IMG-6622.jpg
Come riportato in foto la talea era abbastanza piccola, al suo inserimento presentava un mini apparato radicale, quindi non è stata inserita subito dopo essere stata tagliata dalla pianta madre.
La piantina ha iniziato fin da subito a crescere, senza presentare un blocco o altre problematiche; richiede una luce abbastanza intensa dato che in natura necessita di una lunga esposizione al Sole (quella che avevo a disposizione era di 6W e 480 lumen), e ha bisogno di una fertilizzazione abbondante per mantenere un colore "vivo". In caso di mancanza di nutrimento, le foglie si presenteranno sbiadite, con la prevalenza di colorazione verde e bianca e delle piccole sfumature rosse oltre a presentare una forma "accartocciata".
Se in condizioni ottimali le foglie raggiungono i 10cm di lunghezza e 5/6cm di larghezza e presentano una colorazione bordeaux al centro circondata da una colorazione verde (nella prima pagina di questo topic si può visionare la foto della pianta madre), sono molto delicate e se esposte troppo vicine alla luce si bruciano diventando marroni.
La possibile problematica dell'utilizzo di questa pianta in acquario è il suo apparato radicale, molto importante e difficile da contenere. Sconsiglio di accorciare le radici regolarmente perché la pianta tende ad ammalarsi e a perdere le foglie che ingialliscono nel giro di qualche giorno, tuttavia, la trovo un ottima decorazione come pianta emersa per un breve periodo.
Personalmente l'ho rimossa dalla boccia dopo un mese dato che aveva soffocato tutto con le sue radici.
IMG-6835.jpg
IMG-6837.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.