Come fare l'inserimento dell'Egeria densa.....
- carlo.maiello.56
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 22/09/14, 15:33
-
Profilo Completo
Come fare l'inserimento dell'Egeria densa.....
Salve, ho acquistato un Egeria densa e devo inserirla nella vasca, mi spiegate se la devo mettere libera nell'acqua o legarla ad un tronco? Grazie
Ultima modifica di Uthopya il 03/12/2014, 22:08, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato il titolo: è sconsigliabile utilizzare termini quali "Aiuto" e "Urgente"
Motivazione: Modificato il titolo: è sconsigliabile utilizzare termini quali "Aiuto" e "Urgente"
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: URGENTE...!!! Aiuto per l'inserimento dell'Egeria densa.
Galleggiante o radicata sul fondo! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
URGENTE...!!! Aiuto per l'inserimento dell'Egeria densa.....
Oppure...
Due o tre steli in un cannolicchio, lo lasci affondare e, quando crescono, sfili dal fondo gli steli e li tagli.
Il vantaggio è di avere facilmente gli steli all'altezza desiderata e sempre la parte migliore
Edit: anche "appoggiata" sul fondo, l'Egeria tenderà comunque a radicare.
Non credo invece che possa radicare su tronchi, pietre, ecc
Due o tre steli in un cannolicchio, lo lasci affondare e, quando crescono, sfili dal fondo gli steli e li tagli.
Il vantaggio è di avere facilmente gli steli all'altezza desiderata e sempre la parte migliore

Edit: anche "appoggiata" sul fondo, l'Egeria tenderà comunque a radicare.
Non credo invece che possa radicare su tronchi, pietre, ecc
"Fotti il sistema. Studia!"
- carlo.maiello.56
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 22/09/14, 15:33
-
Profilo Completo
Re: Come fare l'inserimento dell'Egeria densa.....
Grazie a tutti, io ho inserito 5 rami legati da un elastico e ho usato una conchiglia per teneri gli steli aperti come un fiore. siccome è arrivata ingiallita, ho preferito inserirla velocemente. appena mi procuro un cannolicchio e inizia a crescere proverò a piantarne un paio per vedere cosa succederà nel quarzo fine, mentre il resto li lascio galleggiare aperti come un fiore e con metà stello affondato da un piccole peso di 5/6 cm nell', che dite, può andar bene così? mentre sul tronco ho legato con un cotone l'anubias nana. Ah avete un consiglio per tenere fermo il tronco sul fondo? io ho usato due piccoli pezzi di marmo fatti bollire come cosa temporanea.
Ps
utopia non arrabbiarti se ho chiesto un piccolo consiglio per il tronco anche se questo non è il topico adatto. le informazioni che mi interessano principalmente sono sul egeria densa, il tronco è un consiglio secondario
Ps
utopia non arrabbiarti se ho chiesto un piccolo consiglio per il tronco anche se questo non è il topico adatto. le informazioni che mi interessano principalmente sono sul egeria densa, il tronco è un consiglio secondario
- carlo.maiello.56
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 22/09/14, 15:33
-
Profilo Completo
Re: Come fare l'inserimento dell'Egeria densa.....
jovy1985, per libera intendi a rami singoli o uniti con un elastico o cannolicchio così si aprano come un fiore?
Grazie
Grazie
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Come fare l'inserimento dell'Egeria densa.....
Lasciala galleggiare a steli liberi, senza elastico o altro, specie se è arrivata malconciacarlo.maiello.56 ha scritto:jovy1985, per libera intendi a rami singoli o uniti con un elastico o cannolicchio così si aprano come un fiore?
Grazie

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Come fare l'inserimento dell'Egeria densa.....
Anch'io farei così.Jovy1985 ha scritto:Lasciala galleggiare a steli liberi, senza elastico o altro, specie se è arrivata malconcia
Le piante malconce si lasciano sempre galleggianti, finché non si riprendono.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- carlo.maiello.56
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 22/09/14, 15:33
-
Profilo Completo
Re: Come fare l'inserimento dell'Egeria densa.....
Grazie rox e jovy1985. rox visto che è malconcia io ho ancora l'ossigenatore attaccato, ho dimezzato il getto chiudendo il regolatore. ho fatto bene o meglio che lo chiuda del tutto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Come fare l'inserimento dell'Egeria densa.....
E' per i pesci o per l'Egeria?carlo.maiello.56 ha scritto:ho fatto bene o meglio che lo chiuda del tutto?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti