
Da questo ho estratto alcune conclusioni:
- Le piante preferiscono l'ammonio rispetto ai nitrati (come le alghe), preferibilmente dall'acqua e non dal fondo.
- La nitrificazione (formazione di nitrati dall'ammonio) consuma ossigeno e causa acidificazione.
- I nitrati vengono assorbiti solo se l'ammonio è scarso.
- I nitriti (essendo meno ossidati) vengono preferiti ai nitrati.
- I nitrati aggiunti con le pastiglie, messi nel fondo possono dare formazione di nitriti tossici. Meglio lasciare sciogliere le pasticche in acqua.
- In acquari con poche piante o addirittura senza, la filtrazione biologica è indispensabile per evitare avvelenamenti da nitriti e ammoniaca, mentre in acquari con tante piante essa è superflua se non dannosa.
Allora che dovrei fare?
Ho tante Echinodorus, Ceratopteris thalictroides, C. pteridoides, Limnobium laevigatum e Pistia stratiotes, però eliminando i cannolicchi dal filtro esterno non rischio le alghe verdi filamentose, per via dell'ammonio?
Sono più preoccupato per le alghe che per i pesci, data la forte presenza di piante.
Che mi consigliate, li levo oppure no?